Anselmo e Meral
Oriente e leggende trentine in una mostra di Luigi Ballarin e Mauro Neri
![](/var/001/storage/images/media/images/anselmo-e-meral-copertina-mostra/24021057-1-ita-IT/Anselmo-e-Meral-copertina-mostra_imagefullwide.jpg)
Quelle che vi racconteremo al FoyEr di Trento (Via G. Galilei 26) con le parole (di Mauro Neri) e i quadri (di Luigi Ballarin) saranno ben tre storie d’amore che partono da lontano e che s’incontrano sul Monte Baldo affacciato sulle acque del Garda, là dove i colori e i profumi sono i padroni della vita.
La mostra è accompagnata da un "libralogo" che raccoglie i 18 quadri di Ballarin e il racconto di Neri. Il progetto si completa con tre appuntamenti con altrettante quinte classi delle scuole elementari "Crispi" di Trento, un "INCONTRO-LETTURA" organizzato in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi sezione di Trento, che prevede la presenza di una traduttrice nel linguaggio dei segni. Infine il 7 ottobre 2019, alle 18, sempre presso il FoyEr si terrà una tavola rotonda sul tema "INCONTRI DI CULTURE", alla quale prenderanno parte – oltre agli autori dei quadri e del racconto – Corrado Bungaro, assessore alla Cultura del comune di Trento, Aboulkheir Breigheche, presidente della Comunità Islamica del Trentino, e il sociologo e scrittore Riccardo Mazzeo.
L'ingresso è gratuito