Biogeografia delle Alpi e Prealpi centro-orientali

Convegno

XXXV Congresso nazionale
Lo scopo è fare il punto sulle conoscenze relative al popolamento animale e vegetale delle Alpi e Prealpi centro-orientali e sulle vicende paleogeografiche che hanno influenzato l'attuale composizione e struttura di flora e fauna. Al Congresso parteciperanno numerosi cultori di questa disciplina, provenienti da tutta Italia e dall’estero, in gran parte docenti universitari

Domenica 5 settembre
• 18-20 Apertura della Segreteria e registrazione dei congressisti presso la scuola elementare di S. Bernardo di Rabbi

Lunedì 6 settembre
• 8.30-9.30 Registrazione dei congressisti presso la scuola elementare di S. Bernardo di Rabbi
• 9.30-10.40 Presentazione del Congresso e saluto delle Autorità
• 10.40-11.10 Coffee break
• 11.10-11.40 Il contributo della S.E.I. alla biogeografia Vigna Taglianti A.
• 11.40-12.20 Stato di conoscenza, criticità e prospettive nel quadro fitogeografico delle Alpi e Prealpi centro-orientali Lasen C.
• 12.20-12.40 Analisi corologica di alcune praterie montane del Trentino Tomelleri E. , Fiora A., Gianelle D., Da Ronch F.
• 12.40-13.00 Ortotteroidei a gravitazione orientale ed occidentale nelle Alpi centro-orientali (Insecta, Mantodea, Orthoptera) Fontana P., Tami F. e Buzzetti F. M.
• 13.00-13.20 Prealpi e Pianura Padana: correlazioni faunistiche e zoogeografiche Osella G. e Zuppa A. M.
• 13.20-14.40 Pausa pranzo
• 14.40-15.20 Coleotteri caraboidei delle Alpi e Prealpi centro-orientali, e loro significato biogeografico (Coleoptera, Caraboidea) Casale A. e Vigna Taglianti A.
• 15.20-15.40 Endemismi delle Alpi centro-orientali: ortotteri e dermatteri Buzzetti F. M. e Fontana P.
• 15.40-16.00 Sistematica e zoogeografia in alcuni leptodirinae delle Prealpi centro-orientali (Coleoptera, Cholevidae) Giachino P. M. e Vailati D.
• 16.00-16.30 Coffee break
• 16.30-17.10 La Valle dell'Adige nelle province di Trento e Verona quale corridoio xerotermico: il comportamento delle Piante superiori. Prosser F.
• 17.10-17.30 Paludella squarrosa (Hedwig) De Bridel in Lombardia Frattini S.
• 17.30-17.50 La diffusione dei flebotomi (Diptera: Psychodidae) in focolai di leishmaniosi canina delle Prealpi centro-orientali Maroli M.
• 17.50-18.10 Bioacustica di alcune popolazioni italiane di Ephippiger vicheti Harz, 1966 Buzzetti F. M.
• 18.10-18.30 Gli ortotteri (Insecta, Orthoptera) del Trentino: considerazioni preliminari ecologiche e biogeografiche Fontana P. e Agabiti B.

Martedì 7 settembre
• 9.00-9.40 Storia dei ghiacciai alpini e modificazioni geomorfologico-ambientali dall'ultimo massimo glaciale ad oggi nelle Alpi Centrali Baroni C.
• 9.40-10.00 Studio integrato fito-geomorfologico di un sistema di rocce montonate di natura serpentinitica (Campagneda, Alpi retiche, Italia) Parolo G. , Carton A., Pirola A.
• 10.00-10.20 Popolazioni isolate di ortotteri termofili e criofili nelle Alpi orientali Fontana P.e Buzzetti F. M.
• 10.20-10.40 Considerazioni Biogeografiche sulle faune cavernicole delle Alpi e Prealpi centro-orientali Latella L.
• 10.40-11.00 Coffee break
• 11.00-11.20 Tricotterofauna delle Alpi e Prealpi centrali Cianficconi F., Corallini C., Todini B.
• 11.20-11.40 I tricotteri della provincia di Bergamo (Insecta - Trichoptera) Bertuetti E., Lodovici O., Valle M.
• 11.40-12.00 Il limite altitudinale di EPT: una questione di quota? Maiolini B., Lencioni V., Raschioni R., Boscaini A., Franceschini A.
• 12.00-12.20 Distribuzione spazio-temporale di Ditteri Chironomidi e Simulidi in torrenti alpini
Lencioni V. Maiolini B. Rivosecchi L Rossaro B.
• 12.20-12.40 La fauna ad invertebrati di sorgenti delle Alpi e Prealpi orientali Sambugar B., Stoch F., Ruffo S. Mezzanotte E. Ferrarese U.
• 12.40-13.00 Storia del popolamento ittico del Lago di Garda Confortini I.
• 13.00-14.30 Pausa pranzo
• 14.30-14.50 Distribuzione e dinamica della popolazione di camoscio alpino (Rupicapra rupicapra L., 1758) nella foresta Demaniale di Giazza (Lessinia Orientale) Pozzobon E. Bottazzo M. Bizzotto J.Guidolin L.
• 14.50-15.10 Variabilità genetica, divergenza e traslocazioni nel camoscio (Rupicapra spp.): implicazioni tassonomiche e biogeografiche Crestanello B., Pecchioli E. Hauffe H.C. Davoli F. Martinkova N. Vernesi C. Caramelli D., Bertorelle G.
• 15.10-15.30 Population genetic structure and biogeography of the mountain hare, Lepus timidus in Trentino Hauffe H.C., Pecchioli E., Davoli F., Crestanello B., Vernesi C., Caramelli D., Bertorelle G.
• 15.30-15.50 Reintroduzione dell’orso bruno (Ursus arctos L.) sulle Alpi centrali: definizione e valutazione dei siti di svernamento degli individui immessi Quatrida M., Mustoni A., Carlini E., Guidolin L.
• 15.50-16.10 Utilizzazione di esche e trappole per il pelo per l’individuazione della lince (Lynx lynx, Linnaeus, 1758) nelle Alpi nord orientali Bellon M., Filacorda S., Grassi D., Guidolin L.
• 16.10-16.40 Coffee break
• 16.40-18.00 Sessione Poster
• 18.00-18.20 Proiezione audio-video: Grotte e ambienti naturali delle prealpi venete. Meggiorini S.
• 18.20-18.40 Gestione e conservazione della fauna del parco Nazionale dello Stelvio Pedrotti L.
• 21.00 Musiche e balli con il gruppo folkloristico "I quater sauti rabbiesi" Presso la palestra della scuola elementare di S. Bernardo di Rabbi

Giovedì 9 settembre
• 9.00-9.20 I SIC in Trentino Agostini A.
• 9.20-9.40 Il SIC “padule di suese” (Livorno): materiali per un piano di gestione Arcamone E. , Baldaccini N. E., Garbari F., Ruggeri F.
• 9.40-10.00 Dieci anni di studi faunistici sul SIC Bosco della Fontana: una sintesi biogeografica Mason F., Cerretti P., Zapparoli M.
• 10.00-10.20 Gli endemiti nelle orobie ed alcune considerazioni sulla loro tutela nell’ambito della Rete Natura 2000 Pantini P. e Valle M.
• 10.20-10.40 La ricerca biogeografica nell’individuazione e studio delle aree SIC-ZPS in provincia di Verona Latella L., Rigoni A., Ruffo S., Sambugar B., Tellini G., Verdari N.
• 10.40-11.00 Sintesi biogeografica di tre anni di ricerca naturalistica sul SIC Monte Pastello Ruffo S. e Latella L.
• 11.00-11.30 Coffee break
• 11.30-11.50 Burocrazia e biogeografia: quali specie nella Rete Natura 2000 nel Lazio? De felici S. e Sbordoni V.
• 11.50-12.20 Conclusioni del Congresso Vigna Taglianti A.


organizzazione: Comune di Verona - Società Italiana di Biogeografia