Come queste pietre è il mio pianto
A cura di Associazione Culturale Ardega
![](/var/001/storage/images/media/images/vista-aerea-del-forte-corno.-archivio-soprintendenza-per-i-beni-culturali-p.a.t/18739830-1-ita-IT/Vista-aerea-del-forte-Corno.-Archivio-Soprintendenza-per-i-Beni-culturali-P.A.T_imagefullwide.jpg)
All’interno del forte gli spettatori, forniti di pastrani militari, coperte e lanterne, saranno coinvolti da attori e musici nei momenti di attesa dei bombardamenti, della logorante paura degli attacchi, dell’arrivo della posta. Ma soprattutto si potrà rivivere la fatica, lo sconforto, la rabbia, la paura. Il freddo, i pidocchi, il conforto di una bevanda calda. Mentre fuori cade la neve, ma anche le bombe del nemico.
Info e prenotazioni
Consorzio Turistico Valle del Chiese
0465 901217
info@visitchiese.it
www.visitchiese.it
organizzazione: Servizio Attività culturali della PAT, Centro Servizi Culturali S. Chiara e Fondazione Museo storico del Trentino