Danzare la rivoluzione. Il Liceo Coreutico negli spazi del Mart
Performances di giovani danzatori del Liceo Coreutico di Trento, ispirate al concetto di libertà espressiva di Isadora Duncan.
![](/var/001/storage/images/media/images/danzare-la-rivoluzione.-il-liceo-coreutico-negli-spazi-del-mart/24306319-1-ita-IT/Danzare-la-rivoluzione.-Il-Liceo-Coreutico-negli-spazi-del-Mart_imagefullwide.jpg)
Il Liceo Musicale e Coreutico (apre il link in una nuova finestra) di Trento, in collaborazione con l'Area educazione e mediazione culturale del Mart, interpreta la storia e la rivoluzione di Isadora Duncan con brevi performance degli allievi della scuola. Un mosaico danzato negli spazi del museo che si ispira alla libertà espressiva della celebre coreografa americana. Interventi musicali a cura dei docenti Francesca Aste, Francesco Ferrarini e Antonio Fracchetti.
Sabato 29 febbraio - ore 15.30 e 16.30
La danza del futuro. Interventi coreografici a cura dei docenti Gabriella Cavallaro, Nina Ejdziukiewicz, Laura Frangella e Laura Zago tratti dalla coreografia Sei stato selvaggio, un tempo. Non lasciarti addomesticare di Isadora Duncan.
Il calendario di tutti gli appuntamenti, comprensivo dei workshop e delle attività curate dall'Area educazione, è consultabile online (apre il link in una nuova finestra) .
Partecipazione gratuita senza prenotazione
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto