Gianluca Di Ienno Keys Trio
Con Gianluca Di Ienno, Massimo Milesi, Alessandro Rossi

Partendo dalla matrice d'improvvisazione e interazione propria del jazz, la musica del prolifico tastierista cerca chiavi di lettura diverse: gli spazi sonori e musicali sono legati a uno scenario che abbraccia più generi, in un asse temporale altrettanto ampio, una co-esistenza fra jazz, elettronica, rock, improvvisazione, strutture politematiche-timbriche evolutive, magmatiche, ipnotiche e trascinanti. Il germe compositivo è spesso legato alla natura estemporanea della musica e a un dinamico e creativo dialogo fra i musicisti. La concezione sonora dell'organo Hammond si allontana, volutamente, dall'impostazione jazz tradizionale per esplorare le sue connotazioni rock.