I racconti del Grande Fiume

Convegno

Storie & Magia, Luci & Sapori. Natale 2004

Assessorato all'ecologia di Dro e assessorato alla cultura di Riva del Garda, hanno organizzato la presentazione del libro di Sauro Tronconi: "I racconti del Grande Fiume. Storie dell'essenza", mercoledì 22 dicembre alle 18.00, presso la sala riunioni della Biblioteca civica di Riva, a Palazzo Lutti Salvadori.

"Dopo l'appuntamento con Claudio Risé Abbiamo cercato ancora una volta la collaborazione del Comune di Riva del Garda sui temi della natura - ha spiegato l'assessore all'ecologia di Dro Daniela Santoni - per seguire diversi approcci ecologici che vogliono risvegliare la naturale sensibilità dell'Uomo nei confronti della "sacralità" della nostra Terra, il cui rispetto che si sta invece perdendo nelle apparenze di un "benessere" consumistico. Questo rapporto di collaborazione probabilmente proseguirà anche attraverso alcune iniziative comuni che stiamo programmando per l'8 marzo".
In uscita come Strenna natalizia, "I racconti del Grande Fiume", edizioni Edup,
ultima opera di Sauro Tronconi, sono un percorso, che si snoda fra racconti
ed immagini, nel quale forma e contenuto si intrecciano armonicamente. In un linguaggio vicino ai miti, alle parabole ed alle fiabe che parte direttamente dal cuore per parlare alla mente, permette al lettore una comprensione non solo razionale ma soprattutto emozionale.
Le storie del Grande Fiume sono i consigli di una sacerdotessa ad un re: si narra che in antichità, in una città vicina al Grande Fiume Antico, vi fosse un Re il quale chiedeva consigli a una sacerdotessa, divenuta poi suo oracolo. Dopo aver scelto un punto in cui posizionarsi, a seconda dello stato d'animo del Re e di ciò che accadeva attorno, la sacerdotessa dava consigli attraverso delle storie, le storie del Grande Fiume: "Il Grande Fiume dà acqua generosamente a tutti coloro che ne hanno bisogno: ma è giusto prendere solamente l'acqua che serve. Prendere troppa acqua, per poi conservarla in grandi otri la fa imputridire, prenderne poca non basta a togliere la sete fino al giorno dopo…"


organizzazione: Comune di Riva del Garda Assessorato alla Cultura - Comune di Dro Assessorato all'ecologia