I segreti del bosco

Mostra

Una mostra d'arte che vuole indagare il bosco, rappresentandone colori, luci e ombre. S'intitola «I segreti del bosco. Il mistero del sempreverde» ed è allestita nella galleria civica «Craffonara», ai giardini di Porta Orientale, dal 10 maggio (con inaugurazione alle ore 18) al 28 maggio. Organizza il Gruppo Amici dell’Arte; curatrice è Monia Di Mauro; apertura tutti i giorni dalle 15.30 alle 18,30, sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30.

«L’obiettivo – spiega il presidente del Gruppo Amici dell'Arte Luigi Meregalli – non è creare opere meramente paesaggistiche, bensì dare vita al «bosco personale», luogo intimo e privato di rifugio; creare opere che abbiano sì una base reale, ma che siano la rappresentazione soprattutto di uno spazio mentale, specchio dell’anima di chi lo dipinge o scolpisce. Oggi quando si parla di bosco, si richiama alla mente un insieme di valenze simboliche: luogo oscuro in cui è possibile fare brutti incontri, spazio di ansia ed angoscia, territorio di paura; ma non è sempre stato così: gli uomini hanno sempre vissuto in spazi verdi, facendone dei veri e propri luoghi di pace e serenità; è proprio questa ambivalenza, questo scontro tra natura benevola e natura matrigna, che ha spinto gli artisti del Gruppo Amici dell’Arte ad affrontare questo tema».