INvento: Storie in scatola
Un percorso allestito appositamente per loro, perfettamente integrato negli spazi espositivi della Pinacoteca, che consentirà ai bambini di visitare e vivere il Museo spostandosi liberamente e in autonomia: giochi didattici e interattivi, spazi di lettura e di gioco, laboratori, installazioni sonore e video, il tutto ispirato alle esposizioni che nelle stesse sale e in quelle vicine sono dedicate ai «grandi». Inoltre, un biglietto dedicato e gratuito da ritirare allentrata e con cui accedere a giochi e installazioni: per divertirsi, avvicinarsi alla storia e allarte e conoscere il territorio dellAlto Garda. Si chiama «INvento» ed è la novità del MAG che debutta gradualmente nella Rocca di Riva a partire da aprile: dapprima con una serie di proposte estemporanee, poi - dal 2 giugno - con lallestimento dello spazio permanente. Per coinvolgere successivamente anche la Galleria civica di Arco, ovvero entrambi i luoghi fisici che danno corpo al Museo Alto Garda. «INvento», progetto realizzato dal MAG in collaborazione con la cooperativa «La coccinella», Ingarda Trentino SpA e consorzio «Riva in centro», parte sabato 9 aprile con «Io abito qui».
Domenica 29 maggio
GIORNATA NAZIONALE DEI CASTELLI
Storie in scatola
Ascoltare una storia è un po' inventarla e inventarsi ogni volta. La lettura di un racconto allieterà ogni piccolo partecipante e lo coinvolgerà nella creazione di una scatola-libro ricca di personaggi e ambienti che potranno dar vita, di volta in volta, a storie sempre diverse. Ai genitori verrà offerto l'aperitivo sul Mastio, la torre principale della Rocca.
organizzazione: MAG Progetto Museo Alto Garda