Il Festival del Garda
Lago di Garda
27 giugno - settembre 2008
Il Festival del Garda torna, per il tredicesimo anno consecutivo, a movimentare le serate del più grande lago dItalia. Da giugno ai primi di settembre si susseguiranno nelle piazze più rinomate del Benaco le tappe, in tutto sono 14, di un tour che ha come mission lobiettivo di riunire sotto un solo evento le tre sponde del lago. Lintento è lanciare nel mondo dello spettacolo le giovani promesse alla ricerca della ribalta. Un compito suggellato anche dalla nascita della Fondazione Benacus sorta per dare un cappello istituzionale ad una manifestazione che si avvale del patrocinio di uno stuolo di enti pubblici a partire dalle regioni Veneto e Lombardia, la Provincia autonoma di Trento, le Camere di Commercio e le Province di Verona e Brescia. Al loro fianco la Comunità del Garda, i consorzi di Promozione turistica delle sponde gardesane di Verona, Brescia e Trento oltre ai singoli paesi che ospitano le tappe della manifestazione itinerante. Spettacolo che si avvale della collaborazione artistica di Katia Ricciarelli e Fabio Testi, due personaggi di spicco nel panorama televisivo che hanno deciso di abbinare il loro nome e bagaglio desperienza ad un evento unico del suo genere sul lago di Garda.
Caratteristica principale del Festival del Garda è quella di esser un contenitore di arte varia che poggia su concorsi musicali, bellezza oltre all'Italian Bodypainting Festival: la rassegna italiana dei corpi dipinti. Uno spettacolo a tutto tondo completato da esibizioni di cabaret, proposte da comici di livello nazionale, e da momenti dedicati al ballo e alla poesia.
Anche per questa edizione il responsabile musicale del Festival è il maestro Vince Tempera mentre a presentare le singole serate saranno, a turno, Federica Andreoli, Gloria Anselmi, Federica Ferrero, Francesca De Rose con il nome darte Laila, Moira Pezzoli, Jo Squillo e Valentina Riccardi. Nutrito anche il cast dei comici con in primo piano Carlo Bianchessi, Paolo Carta, Roberto De Marchi, Lucio Gardin, Roberto Valentino, Danilo Vazzini e Giorgio Zanetti. Come sempre a cucire tra loro i vari momenti dello spettacolo sarà il corpo di ballo The Gamblers, del coreografo Nando De Bortoli, composto da Gloria Cavalli, Elisa Galli, le sorelle Elisa e Sara Gregari, Serena Parisotto, Luana Vollero, Elena Zanella e Alice Zanoni.
Punto di forza del Festival del Garda rimane ovviamente la gara musicale tra 12 Giovani Proposte che proporranno canzoni inediti e 17 Interpreti che invece si esibiranno sulle note di canzoni famose. Non mancherà il concorso di Miss del Garda curato da Laura Zambelli con le concorrenti che sfileranno in abito da sera, casual e in costumi a due pezzi. Oltre alla fascia di più bella del Benaco verrà assegnata anche quella di miss Chiaretto a testimoniare lapertura del Festival alle eccellenze del territorio gardesano. A completare uno spettacolo a 360 gradi il concorso di body painting, larte di dipingere i corpi: in presa diretta nel corso delle singole tappe, i body painter Fiorella Scatena, Elena Tagliapietra e Flavio Bosco dipingeranno sul corpo di una fotomodella un soggetto che richiama la località turistica che ospita il Festival del Garda.
Il Calendario del Tour
Bussolengo (Vr)
Venerdì 27 Giugno
Lazise sul Garda (Vr)
Sabato 5 Luglio
Sirmione (Bs)
Mercoledì 9 Luglio
Montichiari (Bs)
Venerdì 11 Luglio
Peschiera del Garda (Vr)
Sabato 19 Luglio
Limone sul Garda (Bs)
Sabato 26 Luglio
Garda (Vr)
Sabato 2 Agosto
Toscolano Maderno (Bs)
Venerdì 8 Agosto
Monzambano (Mn)
Domenica 10 Agosto
Bardolino (Vr)
Giovedì 14 Agosto
Cavaion Veronese (Vr)
Sabato 16 Agosto
Torri del Benaco (Vr)
Sabato 23 Agosto
Desenzano del Garda (Bs)
Giovedì 28 Agosto
Finale
Torbole (Trento)
Prima Settimana Di Settembre
organizzazione: Associazione Culturale Benacus e Promobenacus Produzioni - Patrocinio delle regioni Veneto e Lombardia, della Provincia Autonoma di Trento, delle Province e Camere di Commercio di Verona e Brescia