Il trust istitutivo a tutela del patrimonio nella famiglia e nellimpresa
LAssociazione Il trust in Italia, con il Patrocinio del Comune di Riva del Garda ha organizzato un convegno dal titolo: Il trust istitutivo a tutela del patrimonio nella famiglia e nellimpresa, che si terrà l8 luglio dalle 9.00 alle 18.30 presso la sala dei Mille al Palacongressi
Il trust, nonostante sia un antico e consolidato istituto giuridico di origini anglosassoni, è relativamente nuovo in Italia e la sua diffusione è iniziata solo molto di recente, grazie anche ad alcune sentenze che hanno fugato le ultime tesi contrarie.
LItalia è la spiegazione del dottor Luca Battistella, giudice tavolare del Tribunale di Trento, sezione staccata di Borgo Valsugana non ha ancora una propria legge sul trust e, di conseguenza, lo stesso è regolamentato da legge inglese (ma nel 2005 anche la Repubblica di San Marino ha adottato leggi in materia, cui si può fare rinvio applicativo). Questo strumento può essere utilizzato per molti scopi quali la protezione di patrimoni personali, la tutela dei minori e dei portatori di handicap, la destinazione di patrimoni a particolari scopi, ed infine come ausilio nell'attività di impresa. Il trust è uno strumento molto sofisticato e complesso che necessita di professionalità qualificate: nellambito del trust, infatti, sono usualmente coinvolti tre soggetti che sono il disponente (colui che trasferisce e destina i beni), il trustee (colui che riceve e gestisce i beni, i beneficiari (coloro che trarranno vantaggi dal trust e ne otterranno i beni).
A 20 anni dallentrata in vigore della Convenzione de LAja sono le conclusioni del giudice Battistella è oramai opinione comune che definire illecito l'istituto del trust è carente di significato poiché il nostro Paese è parte della Convenzione de L'Aja; sostenere, quindi, che il trust è inconciliabile col diritto positivo italiano non ha senso (la legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione de l'Aja del 1° luglio 1985, è la n. 364 del 16.10.1989).
Lincontro di Riva del Garda è il primo che si svolge in Trentino Alto Adige ed ha come obiettivo lillustrazione delle enormi potenzialità del trust, sia in ambito di protezione della famiglia e dei patrimoni, che nellambito dell'impresa o delle procedure di liquidazione.
organizzazione: Associazione Il trust in Italia - con il Patrocinio del Comune di Riva del Garda