Il violino di Rotil'd
Giorno della memoria. 27 gennaio 2007
Tratto dal racconto di Anton Čechov e curato dallassociazione Quadrivium. Ingresso riservato alle scuole (agli studenti del triennio degli istituti superiori di Riva del Garda)
LAssociazione musicale Quadrivium, in collaborazione con lAmministrazione di Riva del Garda propone, in prima rappresentazione assoluta, lo spettacolo Il violino di Rotild tratto dallomonimo racconto di Anton Čechov. Il gruppo musicale Destrani Taraf di Trento accompagna la lettura del testo con pezzi musicali scelti principalmente nel repertorio della tradizione kletzmer e, più in generale, della musica popolare dellEuropa orientale. Si aggiungono le immagini del giovane artista roveretano Luca Nicolodi e le riprese video in diretta curate Diego Busacca. Voce e regia teatrale di Amedeo Savoia.
La vicenda di Jakov, costruttore di bare e violinista per passione nella periferia russa tardo-ottocentesca, incarna nella sua dimensione disumanizzata una sorta di lager interiore. In particolare spicca il disprezzo del protagonista per Rotild, un ebreo con il quale suona in una orchestrina ai matrimoni. Solo il violino restituisce alla vita uno spessore passionale e un senso costruttivo e solidale. Dopo un duro bilancio della propria vita, Jakov in punto di morte decide, con un gesto estremo di rediviva umanità, di regalarlo al tanto bistrattato Rotild.
II violino rappresenta il filo rosso che unisce simbolicamente il racconto di Čechov con la Shoah, un filo che si dipana anche attraverso altre esperienze e opere che testimoniano una funzione analoga dello strumento ad arco allinterno dei campi di concentramento. Infine è importante collegare questo commemorazione della Shoah con eventi del presente: lo spettacolo, per questa ragione, è dedicato alla memoria di Anna Politkovskaja, la giornalista russa uccisa il 7 ottobre 2006 a causa del suo impegno informativo sulla tragica vicenda della guerra in Cecenia.
organizzazione: Associazione musicale Quadrivium - in collaborazione con lAmministrazione di Riva del Garda