Inaugurazione del sentiero del Ponale

Manifestazioni ed eventi

Il programma prevede:

16.00: rimozione dei cancelli che chiudono a nord e a sud l’accesso alla via di comunicazione.
18.00: partenza del corteo all’inizio della prima galleria (Gardesana)e risalita lunga la storica “Ponale”, con la partecipazione dell’assessore provinciale alle opere pubbliche Silvano Grisenti, dell’assessore provinciale allo sport Iva Berasi, del sindaco di Riva Paolo Matteotti e della giunta municipale, del presidente dell’associazione Giacomo Cis Fabrizio Di Stasio.
18.30: incontro con la delegazione della Val di Ledro e con il sindaco di Molina, Franco Brighenti, in località Sperone, al confine tra i Comuni di Riva e di Molina.
19.00: spaghettata offerta dal Comitato Giacomo Cis in collaborazione con il Club “La Bacionela” sul ponte di Pregasina.

La strada del Ponale, che il Servizio Ripristino provinciale in oltre un anno di lavori ha trasformata in sentiero, è un percorso di grande fascino con peculiarità paesaggistiche e storiche di notevole portata: basti pensare alle fortificazioni della prima guerra mondiale, che da qui si dipartono verso la Rocchetta, o agli scorci di lago che si offrono ad ogni curva della strada. Voluta a metà dell’Ottocento da Giacomo Cis, imprenditore di Bezzecca, per togliere la Val di Ledro dall’isolamento, era diventata superflua con l’apertura della galleria che permette di raggiungere, in pochi minuti, il lago di Ledro da Riva del Garda. Ma le sue valenze paesaggistiche l’avevano resa meta ricercata di bikers ed escursionisti.
Poche settimane fa una determina provinciale aveva affidato la gestione della Ponale al Comitato Giacomo Cis, che da alcuni anni, insieme all’amministrazione di Riva, persegue un progetto di valorizzazione e salvaguardia del tracciato che è stato rinaturalizzato e classificato come “sentiero alpino” e può dunque essere percorso anche dalle mountain bike.
La data del 14 luglio ha una valenza storica per la strada del Ponale poiché il 14 luglio del 1847 il Giudizio Distrettuale della Valle di Ledro e l’imprenditore Giacomo Cis ricevettero parere favorevole da parte delle preposte autorità imperiali per la realizzazione del tratto Ponale - Riva.