Incontri di analisi e composizione

Manifestazioni ed eventi

Inizia la nuova serie degli «Incontri di analisi e composizione» organizzati dal Conservatorio Bonporti di Trento nella sede di Riva del Garda: appuntamenti mensili con compositori invitati ad illustrare la propria attività musicale o con studiosi chiamati ad approfondire opere o aspetti della musica contemporanea (e non solo), rivolti in primo luogo agli studenti del Conservatorio ma aperti a tutti gli interessati. Protagonista del primo appuntamento, venerdì 28 gennaio alle ore 16 in aula 14, è Massimiliano Rizzoli, docente del Conservatorio a Trento: tema, il contrabbasso nella musica contemporanea. L’ingresso è libero.

LE ANALISI
28 gennaio
Massimiliano Rizzoli
Il contrabbasso nella musica contemporanea

25 febbraio
Cosimo Colazzo
Frederic Mompou

25 marzo
Angelo Foletto
Ivan Fedele

8 aprile Teatro del Conservatorio
Tavola rotonda: Renato De Grandis e la presenza italiana a Darmstadt
Franco Ballardini, Cosimo Colazzo, Christoph Hahn, Marco Russo, Marco Uvietta

I COMPOSITORI
6 maggio
Thüring Bräm
Introduzione di Fabrizio Festa

20 maggio
Claudio Ambrosini
Introduzione di Paola Ciarlantini

10 giugno
Juan Trigos
Introduzione di Luca Cori
con la partecipazione di Gianluigi Nuccini

9 settembre
Federico Troncatti
con la collaborazione di Studio WK569

LE ANALISI
30 settembre
Mauro Graziani
Introduzione a Csound

14 ottobre
Antonio Tarallo
Musica e interpretazione

28 ottobre
Franco Ballardini
Pro e contro l'avanguardia

18 novembre
Francesco Schweizer
Giacinto Scelsi


organizzazione: Conservatorio Statale di Musica "F.A.Bonporti" sezione staccata di Riva del Garda