Incontro con Carlo Infante
Alla Biblioteca Civica di Riva del Garda il 28 ottobre alle 17.30, nell'ambito della rassegna "Lo scaffale del presente" curata da Editrice Zona, ci sarà Carlo Infante, l'autore di: "Performing Media. La nuova spettacolarità della comunicazione interattiva e mobile".
Come rendere comprensibile il possibile? Possibili - e pressoché infinite - sono oggi le capacità performative dei cosiddetti "nuovi media", con i quali è ormai possibile fare di tutto (o quasi), per la nostra utilità o il nostro divertimento.
Tutti usiamo strumenti come il telefonino o il videotelefonino, il computer, il palmare, spesso in connessione tra loro, ma non tutti sappiamo come "funziona" il meraviglioso mondo della tecnologia digitale.
Alla straordinaria versatilità dei "nuovi media" è dedicato il volume "Performing media. La nuova spettacolarità della comunicazione interattiva e mobile" di Carlo Infante (Novecento Libri, 2004), che sarà oggetto dell'incontro in programma giovedì 28 ottobre alle 17.30 nella sala riunioni della nuova Biblioteca Civica di Riva, all'interno della rassegna "Lo scaffale del presente" dedicata alla contemporaneità.
Per Carlo Infante, parlare di "Performing Media" vuol dire parlare di una vera e propria strategia culturale, che interpreta le nuove tecnologie della comunicazione come opportunità evolutiva, all'insegna del motto: "Ogni 18 mesi i computer raddoppiano le loro possibilità: e noi?".
Facendo "dialogare" tra loro media differenti, utilizzando in modo versatile e creativo la comunicazione interattiva, è possibile fare amicizia con la tecnologia e ottenere risultati davvero sorprendenti. "Performing Media" è quindi progettazione di contenuti, ma anche progettazione di "tattiche relazionali", per connettere tra loro media diversi, come telefonia mobile, internet, le trasmissioni satellitari o il broadcast radio-TV. "Performing Media" è creazione di eventi spettacolari, che mettano in relazione il territorio, dalle piazze ai musei, concertando i nuovi media interattivi con regie performative che ne esaltano l'impatto sensoriale e cognitivo. "Performing Media" è anche una strategia educativa che va oltre l'ambito scolastico, che promuove una formazione continua connessa alle nuove forme di cittadinanza digitale, sperimentando le condizioni per un rapporto ludico-creativo con le reti, magari Wi-Fi (wireless, senza cavi).
Insomma: "Performing Media" è il futuro della comunicazione, e quel futuro è già iniziato.
Contestualmente all'incontro con Carlo Infante, l'associazione "Teatro per Caso" presenterà il percorso: "Frammenti da uso e consumo", su progetto di Sara Maino.
Carlo Infante è docente di "Ipermedia e Teatro" e "Drammaturgia dell'interattività" all'Università di Lecce, di "Performing Media" all'Accademia di Belle Arti di Macerata, di "Cultura Digitale" presso l'Istituto Europeo del Design di Torino. Ha diretto festival come "Scenari dell'Immateriale" a Narni, condotto (anche in veste di autore) trasmissioni radiofoniche - su Radio1 e Radio3 Rai - e televisive, come "Mediamente.scuola" per la Rai. Ha pubblicato "Educare On Line" (IPM netbook, 1997) e "Imparare giocando. L'interattività tra teatro e ipermedia" (Bollati Boringhieri, 2000), ed è l'editore del sito web www.teatron.org.
organizzazione: Comune di Riva del Garda