Incontro tra Trentino e Brasile. Giornata interculturale
Orchidee dell'Alto Garda - Orquideas Brasileiras
"Incontro tra Trentino e Brasile", si propone come momento divulgativo e formativo per uno scambio di esperienze tra Enti, Associazioni di volontariato, Istituzioni Scolastiche e privati cittadini interessati all'educazione e alla tutela dell'ambiente. Voci ed attività diverse ma unite nel promuovere, soprattutto nei giovani, curiosità e sensibilità verso le culture vicine e lontane. L'evento precede l'apertura della mostra temporanea "Orchidee dell'Alto Garda, Orquideas Brasileiras", promossa dall'Assessorato all'Urbanistica e Ambiente della Provincia Autonoma di Trento e dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Settore Informazione e Qualità dell'Ambiente.
Programma
Le relazioni della prima parte portano l'attenzione sull'attualità delle conoscenze tradizionali legate alle piante officinali, patrimonio della cultura popolare in tutto il mondo e possibile strumento di sviluppo locale.
14.00 Registrazione, apertura dei lavori
14.30 I progetti di Shishu, dal Trentino in Paranà
Maria Natalizia D'Amico, presidente Associazione Shishu - volontariato internazionale ONLUS
14.50 Ruolo della Medicina Tradizionale per uno sviluppo,integrato ed ecosostenibile Maria Pia Macchi, presidente Magia Verde ONLUS
15.10 Contributo delle medicine indigene alla fitoterapia dell'Occidente
Maria Teresa Della Beffa, Istituto Protezione Piante, CNR, Torino
15.30 "PARMA" un progetto per valorizzare le piante alimentari, aromatiche e medicinali del Trentino
Carla Vender, CRA -Istituto Sperimentale per l'Assestamento Forestale e per l'Alpicoltura, Villazzano di Trento
15.50 Presentazione del viaggio di turismo sostenibile nelle aldeias del Paranà (28.8-13.9.2006) 16.00 Discussione, pausa
Seconda parte: esperienze di approccio didattico alla tematica ambientale per un'educazione "ai principi
fondamentali della convivenza civile"
16.30 Interventi brevi di esperti e docenti, discussione
17.30 Apertura e visita alla mostra temporanea "Orchidee dell'Alto Garda, Orquideas
Brasileiras", seguirà un piccolo rinfresco brasiliano a cura di Mandacarù
Per la partecipazione ai lavori, dalle ore 14.00 alle 17.30, è necessaria l'iscrizione in quanto i posti sono limitati. La scheda di iscrizione va inviata via fax o e-mail entro il 26 maggio 2006. Per i docenti interessati, la partecipazione alla giornata può essere considerata aggiornamento professionale, previo assenso dei dirigenti scolastici; sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento.
Per informazioni e iscrizioni:
Villino Campi, Via C. von Hartungen 4, 38066 Riva del Garda (TN)
Tel. 0464-556968 fax 0464-555773
e-mail: mariarosa.mongardi@provincia.tn.it
organizzazione: P.A.T. Assessorato all'Urbanistica e Ambiente - APPA Settore Informazione e Qualità dell'Ambiente - Villino Campi