Kiné Kinà Kinò?
Il Castello di Pergine, che da alcune stagioni si contraddistingue per la vivace attività culturale promossa da Verena Neff e Theo Schneider, chiude la stagione 2003 domenica 2 novembre p.v. ad ore 18.30 offrendo ad amici ed ospiti KINÉ KINÀ KINÒ? un originale happening teatrale e musicale.
Lo spettacolo nasce dal sodalizio tra DODO HUG, eclettica artista svizzera, e il cantante e musicista sardo EFISIO CONTINI. Il risultato è decisamente sorprendente e allo stesso tempo affascinante per il divertimento e l'ironia che finiscono per coinvolgere pubblico e artisti in un unicum giocoso.
KINÉ KINÀ KINÒ? è un modo di dire sardo che in italiano si potrebbe tradurre con "Chi è, che dice di no?" . Nel contesto dello spettacolo si riferisce all'attrazione fatale esercitata dalla giocosa licenza del giullare ed è un gioco di parole nel vero senso del termine latino iocus, da cui l'italiano giocare.
DODO HUG, cantante, musicista, cantautrice e attrice svizzera, ha studiato danza jazz e classica e suona la chitarra, il mandolino, l'ukulele e le percussioni. Nelle sue performance si muove sul terreno del plurilinguismo, dell'umorismo, del trasformismo e della musicalità. Ha sviluppato una capacità unica ed inimitabile di giocare, cantando, con le parole, che scompone e fa volteggiare, per poi ricomporle in cento modi diversi, trasformandole in musica e intrecciando melodie. Ha al suo attivo oltre 100 concerti in Germania, Austria e Svizzera, oltre a numerose tournées teatrali e alla partecipazione a trasmissioni televisive e radiofoniche.
EFISIO CONTINI cantante, musicista, compositore e mago degli strumenti a corda, ha frequentato il conservatorio di Cagliari. Fin dagli esordi ama indistintamente e con uguale passione il rock, la musica classica, il country e il folk e si interessa al jazz. Nel 1986 fonda ACANTO gruppo new folk sardo-svizzero, con il flautista Sandro Friedrich ed il musicista sardo Piero Contu, suo amico d'infanzia. Con Acanto incide quattro CD, effettua tournées in Germania, Austria, Svizzera, Italia con diversi musicisti ospiti e prende parte a numerose trasmissioni radio-televisive. Resta però l'amore per il teatro musicale e la comicità che porteranno, nel 1994, anche al suo incontro con Dodo Hug con cui collabora con spirito e genialità in piena sintonia attraverso ritmi danzanti e suoni arditi.