La casa di Babbo Natale

Manifestazioni ed eventi

Nel castello fatato un'esperienza indimendicabile

Babbo Natale e Natalina hanno deciso di trascorrere le vacanze nell'antica Rocca e di lasciar curiosare nelle stanze della loro Casa tutti i bambini che li vogliono conoscere. L'Ufficio Postale, zeppo di buste, timbri e pacchetti, è il posto giusto dove scrivere ed imbucare la propria letterina.
Dopo una sosta nella camera da letto e un salto nel guardaroba, i piccoli possono liberare la loro fantasia con i giochi e i lavoretti dell'Officina; e poi, ancora a bocca aperta, assaggiare la merenda di Natalina e incontrare Babbo Natale che li allieta con i suoi racconti.

Ufficio Postale
Nella Casa di Babbo Natale c'è sempre un grande traffico postale: letterine che arrivano da tutto il mondo, pacchi pronti per essere spediti, biglietti di auguri che i bambini mandano a Babbo Natale, cartoline di ringraziamento per i bellissimi doni ricevuti.

Officina degli elfi
Ogni elfo del Polo Nord che si rispetti dedica molto del suo tempo al fai da te. D'altra parte gli elfi devono essere allenati, con tutti i giochi che devono costruire!
Il periodo che precede il Natale poi è un periodo di lavoro molto intenso, hanno un sacco di impegni per prepararsi alla festa di Natale: devono pensare agli addobbi per il pranzo, decorare le finestre e gli alberi, finire gli ultimi regali...
Di lavoro ce n'è proprio per tutti, anche per i bambini che visitano la Casa di Babbo Natale, che nell'Officina possono mettersi all'opera con colla e forbici, per realizzare ogni giorno qualcosa di diverso. Per i più piccoli spazio libero per i colori, con tanti disegni da completare e appendere sui muri!
L'Officina degli elfi tutto sommato non somiglia proprio ad un posto dove lavorare, sembra che qui ci si diverta parecchio... tra lavoretti, giochi e bricolage i bambini che entrano nell'Officina non vorrebbero più andare via!

Cucina di Natalina
Babbo Natale è un gran golosone, ma anche gli elfi non scherzano!
Probabilmente è merito di Natalina… dicono che la sua cioccolata sia la più buona del mondo.
Una cosa è certa: non c'è niente di meglio per riprendere le energie dopo la “faticosa” visita alla Casa di Babbo Natale.
Nella Cucina di Natalina i profumi del Natale si mescolano con quelli di tè e pasticcini, per allietare i sensi e conquistare anche i palati più difficili!
E solo nella Cucina di Natalina puoi gustare la deliziosa Merenda! dell'elfo: una tazza di cioccolata calda, una fetta di crostata, un po' di dolciumi e un coloratissimo cappello da elfo per sentirsi come un vero aiutante di Babbo Natale!
La Cucina di Natalina è realizzata in collaborazione con Haribo e Torrefazione Omkafè.

Stanza dei Racconti
I bambini di tutto il mondo amano ascoltare storie e fiabe, ma quando è Babbo Natale a raccontarle è davvero uno spasso! Conosce tantissimi racconti che parlano di neve, del Polo Nord e delle feste, ma non solo...
Ogni giorno chiama i bambini che visitano la Casa, li raccoglie attorno al suo grandissimo letto e comincia a narrare storie fantasiose. Qualche volta parla delle sue avventure, di strani avvenimenti che gli sono capitati... quante cose ha da raccontare! Le sue parole incantano grandi e piccini: le storie di Babbo Natale sono davvero un'occasione da non perdere!