La casa di Babbo Natale
Storie & Magia, Luci & Sapori. Natale 2005
Lintera Rocca subirà un restyling natalizio che però non toglierà le peculiarità delle mostre stesse, anzi le mostre saranno anche il filo conduttore di alcuni appuntamenti.
PIANO TERRA
La stanza degli elfi, uno spazio ricreativo, dove è possibile gustarsi una buona lettura sul Natale, preparare gli addobbi natalizi da portare a casa e scrivere la lettera a Babbo Natale
Book-shop del Museo, addobbato con i tradizionali festoni verdi offre la possibilità di comprare gadget e articoli regalo legati alle mostre (candele speziate e agli agrumi, grembiuli per la casa
)
1° spazio libero, le scrivanie e lufficio postale dove sarà possibile scrivere la propria lettera a Babbo Natale; ci saranno timbri, adesivi, nastri e tanti oggetti per personalizzare la propria lettera a Babbo Natale, non mancherà la cassetta delle lettere, lalbero di Natale addobbato in tema e la bici del postino
2° spazio libero, un area di transito, il salotto di Babbo Natale con lalbero di Natale, i doni, il caminetto, la sua poltrona, lorganetto che suona in compagnia dei suoi elfi
3° spazio libero, dotato di comodi cuscini per terra e di una serie di libri sul tema del Natale, un angolo morbido dove ci si può rilassare in compagnia di una buona lettura e colorare disegni natalizi; e laboratorio dove sotto lo sguardo attento di animatori preparati è possibile creare piccoli oggetti regalo per i propri cari
angolo del gusto - con possibile apertura verso il parco (con sedie, tavoli e funghi), la cucina della Signora Natalina è un reparto culinario, dove è possibile gustare i biscotti di Natale, (non cucinati in Rocca), leggere e portare a casa le ricette preferite da Babbo Natale, dai suoi elfi, in compagnia di una tazza di cioccolata calda o brulè di mele
CORTILE INTERNO
le balconate verranno addobbate con le tradizionali corone dellAvvento che richiamano quella grande realizzata dalle Giardinerie Comunali e appesa in centro. Le colonne intorno al cortile saranno addobbate con festoni e intervallate da alberi di Natale che verranno addobbati in occasione del concorso Addobbiamo lalbero di Natale aperto a tutte le scuole
PRIMO PIANO
Le porte verranno addobbate con festoni verdi
Pinacoteca: viene addobbata con vasi in vetro e bocce di Natale sui davanzali e alcuni accenni natalizi qua e là
Sala conferenza: è occupata dalla mostra sugli agrumi mantenuta anche nel periodo natalizio. La mostra viene arricchita con alcune creazioni natalizie a base di agrumi e da laboratori in tema
SECONDO PIANO
Le porte verranno addobbate con festoni verdi.
Archeologia: la mostra resta, e anche qui si trovano alcuni accenni al Natale, per lo più gruppi di candele sui davanzali
Sala sopra gli uffici, con entrata dal balcone: con sedie, cuscini e plaid si trasforma in un cinema per gustarsi i tradizionali film di Natale
TERZO PIANO
Atrio del Mastio, un piccolo palchetto naturale per animazioni o per un anteprima di quello che si vedrà salendo sul Mastio: cartelli annunciano la fiaba che verrà raccontata durante la salita al Mastio.
Salita al Mastio, un angolo morbido dove ad intervalli regolari verranno proposte letture di Natale (14.30, 15.00 e 15.30); la salita sarà addobbata con giocattoli in cartapesta
Sala conferenze, il salone delle feste, uno spazio ampio dedicato agli spettacoli e alle animazioni, soprattutto alle narrazioni per grandi e piccini
Laboratorio attività didattica/la scuola degli elfi: a cura del Museo, per diventare degli elfi provetti bisogna frequentarla: sotto lo sguardo attento di animatori preparati è possibile creare piccoli oggetti regalo per i propri cari. Solo qui, dopo aver superato numerosi test si è promossi elfi di prima categoria
3, 10, 17, 20, 22, 27, 29 dicembre e 3, 5 gennaio per bambini ore 15.00-17.00
7, 15, 19 dicembre per adulti ore 19.30-22.30
Agrumi a Natale. Laboratorio decorazioni Natale
Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti
3 dicembre ore 16.00
Storie in valigia
narrazioni con l'Associazione Arjuna
4, 8, 10, 11 dicembre ore 14.30, 15.00, 15.30
30 minuti
di letture e atmosfere natalizie riservate ai bambini nel mastio della Rocca
4, 10, 18 dicembre, 7, 8 gennaio ore 16.00
Narrazioni con Bandus i narratori
8 dicembre ore 16.00
Pino Martino
narrazione animata con Teatro per caso e Paola Ruffo
11 dicembre ore 16.00
Lincredibile storia di Lavinia
narrazione animata con Teatro per caso e Paola Ruffo
17 dicembre ore 15.00
Cortile interno della Rocca: Concorso Addobbiamo lalbero di Natale
17 dicembre ore 16.00
Ti canto e ti racconto
narrazione animata con Teatro per caso e Paola Ruffo
17 dicembre dalle 16.00
Natale del mondo
Concerto della Scuola Musicale Civica: brani natalizie strumentali e corali dalle diverse tradizioni
18 dicembre ore 16.30
A ceremony of carols
Concerto del Coro Voci Bianche Garda Trentino
28 dicembre ore 16.00
Concerto Coro Cima Oro e Coro Scuole Medie Damiano Chiesa
organizzazione: Comune di Riva del Garda Assessorato alla Cultura Assessorato al Turismo