La casa di Babbo Natale

Manifestazioni ed eventi

Qualche anno fa, Babbo Natale, a Riva del Garda per una vacanza al sole tra barca a vela e bicicletta, scorse un gran palazzo. Un castello era proprio la dimora che cercava! L’antica Rocca, preziosa sede del museo, poteva forse ospitare un altrettanto nobile laboratorio di fiabe, giochi e divertimento?
Babbo Natale decise di metter su casa, con tanto di ufficio postale, per non scordare l’invio di letterine, l’officina per i laboratori, dove lavoretti e pasticci per la notte più attesa dell’anno sono per tutti garantiti, e dolci e cioccolata per merende a più non posso.
I cinque sensi, saranno messi alla prova: l’olfatto, per gustare il profumo di Natale che la Casa emana, l’udito, per ascoltare le fiabe raccontate da Babbo Natale in persona, il gusto, per assaporare le golose merende preparate secondo le ricette segrete di Nonna Natalina, il tatto, per realizzare originali creazioni nell’Officina degli Elfi, la vista, per osservare ogni dettaglio delle stanze da visitare.

Se stai bene attento potrai trovare qualche traccia degli elfi che gironzolano per il GGG (il Grande Giardino Ghiacciato), o che giocano tra gli igloo a cercare due fiocchi di neve uguali in quella stanza fredda fredda che sembra proprio il Polo Nord.

Se per caso hai voglia di un bel viaggetto perché non decidere la meta sul mappamondo che usa Babbo Natale per le sue trasferte? Nella Stanza dei Ricordi vedrai tanti souvenir bizzarri che provengono da ogni angolo del mondo e sulla grande cartina potrai cercare con il dito la tua casa, per essere sicuro che ci sia, aspettando la sua visita la Notte di Natale.

Non vedi l’ora di colorare, tagliuzzare, incollare, decorare e pasticciare? Il posto che fa per te è senza dubbio l’Officina, dove tutto è permesso tranne non usare la fantasia, per un pomeriggio di lavoretti, giochi e creatività. Puoi anche scrivere la tua letterina ed imbucarla all’Ufficio Postale!

Quando sei stanco per la troppa attività puoi leggere qualche fiaba nell’accogliente Angolo dei Racconti, dove ogni tanto si riposa anche Babbo Natale… chissà che non abbia voglia di raccontare una delle sue emozionanti storie!

Certo che all’ora di merenda è difficile giocare a stomaco vuoto… sogni già cioccolata calda, Lebkuchen, marshmallow e crostatine? Non ti preoccupare, quel che riesci a immaginare lo puoi anche mangiare! C’è un posto dove si preparano gustosissime merende: la Cucina di Natalina, che non rivela mai le ricette e gli ingredienti segreti dei suoi pasticcini, ma che condirà con golosi racconti e gustosi momenti il tuo pomeriggio alla Casa di Babbo Natale.

La visita finisce qui… o forse no? Ecco il nostro consiglio: se indossi un cappello colorato e fai un grande sorriso forse sarai accolto anche nel Covo degli elfi, un luogo segreto e nascosto. Lì Babbo Natale nemmeno si avvicina, ma che posto sarà perdindirindina???

E poi… beh poi non possiamo dirti tutto, perché il bello è scoprire ed esplorare ogni angolino di questa casa da sogno dedicata ai più piccoli, ai lori desideri e al loro divertimento, ma con uno sguardo di accoglienza anche agli adulti, che potranno tornare bambini almeno per un po’!

PROGRAMMA:
La Casa di Babbo Natale è aperta dal 5 dicembre al 3 gennaio 2010.

Sabato 5 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Domenica 6 dicembre
10.00-18.30 Casa di Babbo Natale
10.00-12.00 TruccaElfo
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Lunedì 7 dicembre
10.00-18.30 Casa di Babbo Natale
10.00-12.00 TruccaElfo
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Martedì 8 dicembre
10.00-18.30 Casa di Babbo Natale
10.00-12.00 TruccaElfo
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Sabato 12 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Domenica 13 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Sabato 19 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Domenica 20 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Martedì 22 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Mercoledì 23 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Giovedì 24 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Domenica 27 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Lunedì 28 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Martedì 29 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Mercoledì 30 dicembre
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Sabato 2 gennaio
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-17.00 TruccaElfo
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale

Domenica 3 gennaio
14.00-18.30 Casa di Babbo Natale
15.00-16.00 Natalina crea e racconta
15.00-17.00 Al lavoro nell’Officina
16.00-18.00 Incontriamo Babbo Natale