La commedia degli errori
Stagione Teatrale di Riva del Garda e Nago-Torbole 2007/2008
Broken Silence srl
La commedia degli errori
di William Shakespeare
Traduzione e adattamento di Luca Simonelli
Regia di Giuseppe Pambieri
con Giuseppe Pambieri, Micol Pambieri, Nino Bignamini, Vera Castagna, Dino Spinella, Giovanni Ferrari, Maurizio Annesi, Orazio Stracuzzi, Marco Paoli, Simonetta Potolicchio, Luisa Nisco
Costumi Lia Tanzi
Scene Kim Marie Brittain
Musiche Paolo Casa
Maschere Giancarlo del Brocco
Disegno luci Umile Vanieri
Ispirata al modello plautino, La commedia degli errori è ritenuta una delle prime opere scritte da William Shakespeare. In essa lautore non si limita a ricalcare o fornire un adattamento dalla commedia plautina, ma aggiunge, amplifica, raddoppia il doppio dei protagonisti: i due Antifolo, gemelli scambiati l'uno per l'altro durante una giornata di febbrili e folli equivoci, ai quali accosta i due servi Dromio, anch'essi gemelli e non distinguibili tra loro.
In una Efeso magica e surreale, si moltiplicano dunque gli elementi di comicità e di confusione, come gli scambi di persona, le incredibili situazioni astratte in cui le due coppie di gemelli agiscono apparentemente senza una logica e una spiegazione, generando metaforicamente un senso di incomunicabilità e di angoscia. Contrariamente alle consuetudini che affidavano ad attori somiglianti i ruoli dei gemelli, in questa edizione la scelta registica di Giuseppe Pambieri riserva ad un solo attore i ruoli degli Antifoli e fa lo stesso con i due servi gemelli, al fine di sottolineare e rendere ancora più comiche le sovrapposizioni dei personaggi. Le diversità in effetti sono delegate al carattere dei gemelli, a cui fanno il verso i rispettivi servi imitandone i vezzi.
Tutto il racconto si sviluppa e trova il suo epilogo in una sola giornata, dallalba al tramonto, in cui lagnizione finale vedrà i due gemelli confrontarsi come in un unico specchio. Ne deriva uno spettacolo quasi onirico, ritmico, scandito da luci violente che accompagneranno in un clima di sogno landamento di una commedia in cui lintelligenza interpretativa di Giuseppe Pambieri sarà al servizio dei due Antifoli, mentre lottimo Nino Bignamini darà vita ai due Dromi. I ruoli femminili, opposti per temperamento, generano anchessi la loro parte di equivoci: Adriana, la moglie ironica e sprezzante di Antifolo di Efeso, avrà la grinta di Micol Pambieri, mentre Vera Castagna sarà Luciana, sorella remissiva e conservatrice.
Biglietti:
Sportelli delle Casse Rurali Trentine dal 12 novembre fino al giorno dello spettacolo
Al Palazzo dei Congressi, la stessa sera dello spettacolo, dalle ore 19.30
organizzazione: Comune di Riva del Garda Assessorato alla Cultura - Comune di Nago Torbole - Coordinamento Teatrale Trentino