La fascinazione: irresistibile tentazione
Prima iniziativa dellassociazione Amici dellArte nella galleria civica «Craffonara»: la mostra «La fascinazione: irresistibile tentazione» (a cura di Monia Di Mauro) è una collettiva in cui gli artisti associati si cimentano con un tema difficile ma stimolante e attuale. La mostra, la cui inaugurazione si svolge sabato 30 marzo con inizio alle ore 11, è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, fino al 16 aprile. Lingresso è libero.
Inizia il nuovo anno di cultura e attività espositive dellassociazione rivana Amici dellArte. La prima mostra del 2013 affronta il tema della fascinazione, parola che deriva dal latino «fascinare», ossia ammaliare, incantare mediante la vista o la parola. La fascinazione è quindi l'insieme di ciò che esercita azione potente sulla mente, uninfluenza forte e inevitabile. Per questa mostra gli artisti sono chiamati a rispondere ad alcune domande precise: quali sono gli oggetti, gli elementi che sviano l'uomo di oggi? Cosa è irresistibile tanto da influenzarne il comportamento? I soldi? La politica e il potere? La bellezza?
«È un viaggio all'interno della nostra società dice il presidente degli Amici dellArte Luigi Meregalli all'interno di quei desideri e di quelle passioni che diventano spesso, nella vita di alcuni, lo scopo primario che muove lesistenza. Una sfida ardua e difficile, ma il compito dell'arte è raccontare la realtà; e l'occhio dell'artista è in grado di scandagliare nelle profondità l'animo umano».