La festa dei vicini
É stata tra le città trentine apripista, nel 2009: e anche questanno Riva del Garda propone la «Festa dei vicini», voluta per sviluppare e consolidare, in un contesto di convivialità, i legami di prossimità e di solidarietà, e per lottare contro l'individualismo e l'isolamento sociale. Lanciata dieci anni fa a Parigi ed estesa poi a livello europeo, è la prima iniziativa che mai sia stata pensata per rafforzare i rapporti di vicinato. Sabato 2 giugno in piazza della Mimosa nel rione Due Giugno un premio di pittura per bambini, musica e ballo per tutte le età, un laboratorio per giovani su «Futuro e ambiente» e una seduta di graffiti per colorare il rione. Inoltre, a pranzo e cena i pastaparty con assaggi etnici, in serata il «Termine Festival Junior Rock Band» e nel pomeriggio bibite e panini con carne salada per tutti. Il tutto con radio web diretta sul sito www.forzaband.com. La «Festa dei vicini» è proposta da Itea, lIstituto trentino per ledilizia abitativa, ed affiancata dal progetto «Giovani, musica e ambiente», con il patrocinio del Comune di Riva del Garda, della Provincia autonoma di Trento e dalle Politiche Giovanili, e si avvale del sostegno dellassociazione «Vivirione» costituita da inquilini Itea e da commercianti rionali, e dellassociazione «Forzaband & friends». Numerosissimi inoltre gli sponsor tra gli esercenti del quartiere.
Tra vicini di casa troppo spesso i rapporti si limitano ad un semplice «buongiorno» e «buonasera» detto in fretta sul pianerottolo, al volo per le scale, in imbarazzo dentro lascensore; troppo spesso al «condominio» si associa solamente lidea di estenuanti riunioni. Ma un condominio, una villetta multifamiliare, un palazzo, un insieme di palazzi che si affacciano su un grande cortile sono e possono significare anche e soprattutto un insieme di persone che convivono e condividono gli stessi spazi, traendo dalla vicinanza una fonte di aiuto, armonia, solidarietà e comprensione.
La «Festa dei vicini» vuole promuovere proprio la «vicinanza» intesa come primo momento di socializzazione, che incoraggi rapporti quotidiani fatti di gesti di solidarietà piccola e grande, di scoperta di nuove amicizie. Nata a Parigi nel 1999 come una piccola iniziativa di quartiere, oggi coinvolge 6 milioni di persone in oltre 500 città europee.
Il programma
ore 9.30 Iscrizioni al premio di pittura
ore 10 PREMIO DI PITTURA PER BAMBINI (categorie: asilo, elementari, medie)
ore 12 PASTAPARTY E ASSAGGI ETNICI (gratuiti)
ore 13 GIOCHI E ANIMAZIONE - per bambini e ragazzi
ore 16 PREMIAZIONI DEI BAMBINI
ore 20.30 BALLANDO IN FAMIGLIA
DISCO BABY DANCE
DISCO MUSIC ANNI SESSANTA E SETTANTA
ore 14 FESTIVAL JUNIOR ROCK BAND - rassegna musicale giovani rock band trentine
LABORATORIO PER GIOVANI - «Futuro e ambiente»
ore 14.30 GIOVANI GRAFFITTARI - «Coloriamo il nostro rione»
ore 19 pastaparty, carne salada e fasoi
ore 19.30 Termine Festival Junior Rock Band