La merda
Pergine Spettacolo Aperto
La merda
di Cristian Ceresoli
una produzione di Cristian e Marta Ceresoli
Acting director Silvia Gallerano
con il supporto di Summerhall (Edinburgh), The Basement (Brighton), Soho Theatre (London) e Gorki Theater (Berlin)
Rabbia e scandalo in un monologo gridato a corpo nudo sulla scena. Pluripremiato a livello internazionale.
Un grido di dolore. Uno stimolo a liberare il nostro Paese.
LUnità
Scandaloso monologo nel Paese che affoga.
Corriere della Sera
Si deve ridere! La Merda: una tragedia in tre tempi le Cosce, il Cazzo, la Fama e un controtempo lItalia. Nella sua nudità e intimità pubblica, lattrice costruisce una maschera fisica/vocale sfidando un testo scandaloso, provocatorio e rabbioso. Una scrittura cantabile, dove tuttavia il canto non emerge mai, ed è invece preponderante la chiave dellinvettiva, del grido, del corpo che fa pulsare la propria storia personale in un flusso di pensieri/parole, in una narrazione in forma di suoni. Suoni strazianti. Urla assordanti e contratte. Urla sopite, implose. La femmina si offre dal vivo come in un banchetto, pronta a essere sbranata da tutti. Una partitura poetica che nasce così dalla carne e alla carne ritorna, pur dentro una rigidissima confezione estetica. La Merda ha come spinta propulsiva il disperato tentativo di districarsi da un pantano, dagli esiti di quel genocidio culturale prodotto dalla società dei consumi di cui scrisse e parlò Pier Paolo Pasolini. Un totalitarismo ancor più duro di quello fascista, poiché capace di annientarci con dolcezza. Fringe First Award 2012 (for writing excellence), The Stage Award 2012 (for acting excellence), Arches Brick Award 2012 (for emerging art), nomination Total Theatre Award 2012 (for innovation), Premio della Critica 2012 (miglior spettacolo), Premio dei Giornalisti (giovani realtà del teatro) Premio del Pubblico (giovani realtà del teatro), Edinburgh Fringe Sell Out Show 2012/2013, The Stage for Acting Excellence 2012 per Silvia Gallerano.
Cristian Ceresoli, scrittore, ha esordito proprio con La Merda (2012) come Decalogo del Disgusto #1. Lopera è stata tradotta in inglese (edizione bilingue, Oberon Books), danese e ceco, ed è in corso di traduzione in francese e portoghese brasiliano. Su commissione dellArena di Verona ha composto successivamente il libretto dopera Othellosexmachine (2013) come Decalogo del Disgusto #2.
Silvia Gallerano è unattrice acclamata a livello internazionale per La Merda (che interpreta, oltre che in italiano, anche nelle versioni inglese e francese), con cui ha vinto il The Stage Award 2012 come Best Solo Performance (prima attrice italiana a ottenere tale riconoscimento). Ha fatto cinema per Silvio Soldini e Marina Spada, ed è fondatrice della Compagnia teatrale Dionisi. Diplomata alla Scuola dArte drammatica Paolo Grassi di Milano, è vincitrice di una Menzione speciale al Premio Scenario per Assola. Conta preziose collaborazioni con il mondo della letteratura, da John Berger a Suad Amiry e Assia Djebar.
www.cristianceresoli.it
organizzazione: Pergine Spettacolo Aperto