La scuola ecologica: inaugurazione pannelli fotovoltaici
5 giugno Giornata Mondiale dell'ambiente
Il Comune di Pergine ha potenziato la sua azione a favore della sostenibilità, in linea con la necessità di ridurre la dipendenza da combustibili fossili ed introducendo lutilizzo di energie prodotte da fonti rinnovabili. E importante che la pubblica amministrazione intraprenda per prima buone pratiche a favore di un mondo più pulito; così facendo, oltre a difendere lambiente, contestualmente determina positive ripercussioni sulla rivitalizzazione delleconomia su basi sostenibili ed sulla riconversione verde della produzione. La generazione di energia elettrica da fotovoltaico in Italia è passata da 78,9 Megawatt del 2007 a 471,6 MW del 2008: un balzo del 429% ed il successo degli incentivi del conto energia è tale che il gestore dei servizi elettrici (Gse) prevede si raggiungerà il tetto di 1200 MW entro la metà del 2010. Liniziativa è partita da migliaia di cittadini che hanno messo i pannelli solari sulle proprie case ed il numero degli addetti nel settore del fotovoltaico si è moltiplicato per undici nel giro di sei anni.
Oggi anche Pergine inizia a dare il suo contributo con linstallazione di pannelli fotovoltaici sulle scuole medie Tullio Garbari.
In collaborazione con Comunità Alta Valsugana e Bersntol