Laboratori sul mandala

Manifestazioni ed eventi

Gramodaya. Per vivere in armonia

A grande richiesta i laboratori sul mandala fanno il bis.

La richiesta è venuta direttamente dalle decine di bambini e genitori che lo scorso 11 giugno hanno partecipato al primo laboratorio per realizzare colorati mandala, le immagini simboliche circolari che secondo l’antica tradizione sono tracciate a terra con polveri colorate oppure dipinti, in infinite varietà di forme («mandala» in sanscrito significa «cerchio con un punto centrale»). Così, Villino Campi propone «fuori programma» la seconda edizione del laboratorio, giovedì 14 e venerdì 15 luglio dalle 9 alle 16, sempre in collaborazione con il gruppo Amici dell’Arte. Pranzo al sacco e bibite a carico dei partecipanti; il materiale necessario è messo a disposizione dal Villino. Consigliati scarpe da ginnastica, un cappello per proteggersi dal sole, abbigliamento comodo e grembiule per l’uso dei colori. I lavori eseguiti saranno selezionati per l'esposizione nelle sale della mostra Gramodaya. La partecipazione ai laboratori è libera; è gradita la prenotazione ai numeri 0461 493763 oppure 0464 556968. La proposta fa parte dell'ampio programma di eventi collaterali della mostra didattica «Gramodaya», allestita a Villino Campi fino al 28 ottobre.

Il programma: giovedì 14 luglio il laboratorio dei materiali, con accoglienza dei bambini dalle 9 alle 9.30 e le spiegazioni necessarie. Dalle 9.30 alle 16 l'attività con una piccola lezione per i bambini a cura del maestro Roberto Piazza, presidente degli Amici dell’Arte, sulla realizzazione di un disegno raffigurante un mandala. Poi la realizzazione del mandala con materiali diversi: riso, farina, sale ma anche foglie, aghi di pino, cortecce, sassolini, sabbia. Tutti materiali messi a disposizione dal Villino oppure raccolti nello splendido parco Miralago. Verso mezzogiorno la pausa per il pranzo al sacco, poi si prosegue con le attività.

Venerdì 15 luglio il laboratorio di pittura: alla ore 9 l'inizio dell'attività avviene con una breve visita guidata alla mostra Gramodaya, poi dalle 10 alle 13.30 si passa al disegno dal vivo degli oggetti della mostra. Verso mezzogiorno la pausa per il pranzo al sacco, quindi la piccola lezione a cura di un artista del Gruppo Amici dell’Arte sulle regole di mescolanza dei colori e sull'utilizzo dei colori a tempera. E poi si entra nel vivo, fino alle 16, con la realizzazione di mandala con i colori a tempera, sia individuale sia in gruppo.

Contemporaneamente al laboratorio creativo per bambini, anche gli adulti possono cimentarsi nella realizzazione di mandala che, come si sa, è un'esperienza di crescita interiore. Si può lavorare individualmente oppure in gruppo, ispirandosi agli elementi della natura e al tema «vivere in armonia», e utilizzare varie tecniche pittoriche. Essendo un laboratorio «a porte aperte» i visitatori possono sia assistere sia cimentarsi in prima persona. Alcuni artisti del Gruppo Amici dell’Arte si alternano realizzando a loro volta dei mandala, e sono a disposizione per consigli sulle tecniche di pittura.


organizzazione: Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile