Laboratori sul mandala
Gramodaya. Per vivere in armonia
Visto il grande successo di partecipazione e di pubblico ai recenti appuntamenti sul mandala, Villino Campi propone «fuori programma» un'altra replica del laboratorio dei materiali, martedì 30 agosto 2011 dalle 9 alle 17. Il pranzo al sacco e le bibite sono a carico dei partecipanti, mentre il materiale necessario è messo a disposizione dal Villino. Sono consigliati scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. I lavori eseguiti saranno esposti nella sede del laboratorio che verrà aperto al pubblico in occasione della visita guidata alla mostra il 30 settembre, il 7 ottobre e in altre giornate da definire. La partecipazione al laboratorio è libera; è richiesta la prenotazione ai numeri 0461 493763 oppure 0464 556968. La proposta fa parte dell'ampio programma di eventi collaterali della mostra didattica «Gramodaya», promossa da APPA (Agenzia provinciale per la protezione dellambiente) e allestita presso la propria sede di Villino Campi fino al 28 ottobre.
Il programma prevede alle 9 laccoglienza dei bambini e le spiegazioni necessarie. Seguirà una breve visita guidata alla mostra Gramodaya e una piccola lezione sulla realizzazione di un disegno raffigurante un mandala. Quindi la realizzazione di mandala con riso, farina, sale, ma anche foglie, aghi di pino, cortecce, sassolini, sabbia; tutti messi a disposizione dal Villino oppure raccolti nello splendido parco Miralago. Verso mezzogiorno la pausa per il pranzo al sacco (dalle 12 alle 14) poi si prosegue con le attività.
Genitori e accompagnatori possono partecipare al laboratorio realizzando i mandala sia individualmente sia in gruppo, oppure assieme ai bambini. E alle ore 17 i genitori hanno la possibilità di partecipare alla visita guidata gratuita della mostra.
Informazioni
Villino Campi - Centro di valorizzazione scientifica del Garda - Agenzia provinciale per la protezione dellambiente
Via C. von Hartungen, 4
Località Sabbioni
38066 Riva del Garda (TN)
tel. 0461 493763
fax 0461 493764
e-mail villino.campi@provincia.tn.it
organizzazione: Agenzia provinciale per la protezione dellambiente Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile