Le origini del turismo nell'Alto Garda
Il respiro del Garda
Nellambito del progetto Il respiro del Garda, mostre ed eventi tra arte, ambiente, turismo e benessere, il Museo Civico di Riva del Garda ha organizzato un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire gli aspetti storici e scientifici delle mostre: Impressioni. Dal viaggiatore al turista e Vai col vento. LOra del Garda.
Il primo appuntamento è in programma lunedì 12 maggio alle 17.00, presso il Museo Civico, con lo storico Lodovico Tavernini, curatore della mostra Impressioni. Dal viaggiatore al turista, per spiegare le origini del turismo nellAlto Garda, il viaggio e i luoghi di accoglienza della Riva imperiale.
La professoressa Maria Luisa Cosina chiarirà invece alcuni aspetti del periodo storico antecedente la prima guerra mondiale, quando Riva era considerata dai turisti dellelite austroungarica la Riviera dellImpero. Le due conferenze, dal titolo: Il Salotto dellImpero e Gli ospiti illustri della Riviera dellImpero, si terranno rispettivamente il 26 maggio e il 9 giugno alle 17.00 presso il Museo Civico.
Tra giugno e luglio sono in programma altri appuntamenti dedicati ad analizzare gli aspetti scientifici del tipico vento locale, lOra, motore dellindustria contemporanea del turismo.
organizzazione: Comune di Arco Assessorato alla Cultura