Maschi con/tra femmine
Come mai le differenze tra maschi e femmine diventano disuguaglianze tra uomini e donne? La biblioteca civica di Riva del Garda e l'associazione Oplà propongono dal primo febbraio «Maschi con/tra femmine», un calendario di attività e di laboratori per affrontare assieme a bambini e bambine - divertendosi - il tema delleducazione alla parità di genere e per superare pregiudizi e stereotipi culturalmente radicati. Animatrici sono Chiara, Daniela e Vania dell'associazione Oplà; con l'accompagnamento musicale di Yumika Atomi. L'ingresso è libero; iscrizioni in biblioteca, telefono 0464 573806. Qui il programma:
Sabato 1 febbraio
dalle ore 10 alle ore 12 in biblioteca
Di rosa e d'azzurro
per bambini dai 3 ai 6 anni
Sabato 8 febbraio
dalle ore 10 alle ore 12 in biblioteca
Il teatro dei mestieri
per bambini dai 3 ai 6 anni
dalle 14.30 alle 17.30 al Centro aperto Aretè di «Casa Mia», in località Brione 88
Maschi contro femmine?
Per bambini dai 5 agli 11 anni e famiglie
dalle ore 15 per i genitori proiezione del film «Tomboy»
a cura del Centro aperto Aretè
Sabato 15 febbraio
dalle 14.30 alle 16.30 in biblioteca
Che genere di giochi?
Per i ragazzi dai 10 ai 14 anni
a cura del Centro aperto PuntoX
Sabato 5 marzo
dalle ore 10 alle ore 12 in biblioteca
Emozioni in musica e movimento. Al di là del pregiudizio
per bambini dai 3 ai 10 anni e famiglia
Sabato 8 marzo
dalle ore 10 alle ore 12 in biblioteca
Il gran teatro dei mestieri
per bambini dai 6 ai 10
INOLTRE
Venerdì 21 febbraio, ore 20.45
Biblioteca civica di Riva del Garda, sala riunioni
presentazione del libro
Guerrieri: considerazioni sull'uomo in battaglia
di J. Glenn Gray
A cura di Enrico Massucci
presentazione con Rodolfo Taiani e Enrico Massucci
(ed. Museo Storico del Trentino)
Sabato 22 febbraio, ore 10.30
Biblioteca civica di Riva del Garda, sala riunioni
presentazione del libro
Maschi contro femmine? Giochi e attività per educare bambini e bambine oltre gli stereotipi
di Roberta Fregona e Cristina Quaranti
(ed. Centro Studi Erickson 2011)
presenti gli autori
Sabato 12 aprile, ore 16.30
Riva del Garda, ex biblioteca, via Damiano Chiesa n. 12
Metti una Barbie nel carroarmato
Spettacolo sugli stereotipi del gioco di genere
a cura di Ornela Marcon e Daniele Filosi
con Maura Pettorruso
Regia di Daniele Filosi (TrentoSpettacoli)
per le famiglie
organizzazione: Biblioteca Civica di Riva del Garda