Parigi e gli artisti trentini dal 1900-1989
mostra di pittura e scultura

Un percorso a ritroso nella città che ha fatto la storia dell'arte nel mondo, luogo di formazione e fascinazione per molti artisti del Novecento.
Parigi è più vicina di quanto sembri al nostro territorio. Renato Ischia, scultore, sceglie la città francese per formarsi e per nutrire il seme dell'arte, che prima Fra Silvio Bottes, poi Giuseppe Sorraperra, poi l'Accademia di Firenze aveva coltivato.
Lo scultore Fernando Ciancianarini detto Cian che visse per molti anni a Torbole, il pittore Silvio Clerico che parte da Arco si sposa a Parigi e Paolo Vallorz che da Caldes parte giovanissimo per Parigi dove consacrerà la sua arte pittorica. Questi solo alcuni dei nomi che saranno protagonisti della ricerca inedita.