Prevedere il futuro: simulazione matematica e realtà fisica

Con il calcolo infinitesimale è divenuto possibile formulare in modo matematico molti processi della natura, permettendo di affrontare lo studio dei fenomeni fisici con strumenti in grado di fornire valutazioni predittive e aprendo la strada alla rivoluzione tecnologica.
La matematica è stata quindi lo "strumento" che ha consentito sia la comprensione che la simulazione dei processi naturali.
Relatore: Prof. Alberto Valli, Università di Trento
Non è necessaria la prenotazione.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
organizzazione: Muse Museo delle scienze