Rovereto Estate 2002
Rovereto Estate propone, come ogni anno, un percorso nella città che vogliamo, luogo quotidiano e straordinario di bellezza, di relazione, di apertura al mondo.
Quest'anno l'itinerario ha idealmente al centro la cupola e la piazza del nuovo Mart, dove, su iniziativa dell'APT del Trentino in stretta collaborazione col Comune, si svolgeranno tre grandi concerti di musica del nostro tempo. Saranno, nell'intenzione, dei riti propiziatori di apertura del vasto spazio che Rovereto e il Trentino stanno finendo di costruire, perché diventa officina di conoscenza e stimolo ad affronatre attrezzati il nostro futuro.
Nell'ambito della stessa iniziativa, che ha per titolo "Le Notti dei Musei", testimoni come lo scrittore Luigi Meneghello ed il medico Gino Strada richiameranno i grandi nodi del recente passato e del tormentoso presente, nello spazio dietro le Fosse che guarda verso il Castello oggi in fase di restauro. Cantieri dove si lavora alle sedi antiche e nuove della vita sociale, cantieri delle idee e delle esperienze: la città che Rovereto estate vuol rendere visibile a tutti, roveretani e visitatori, è una città in forte trasformazione.
Si avvicendano nel nostro calendario manifestazioni promosse da numerosi soggetti sociali, a partire da "Un borgo e il suo fiume" che ripropone la nobile eleganza del centro storico di Sacco, a "Rovereto Venexiana" che torna da alcuni anni su uno dei tratti distintivi dell'identità specifica della seconda città del Trentino; dalla nuova "Summer Session" promossa dal CDM all'ormai notissima "Rafanass", occasioni di incontro musicale e non siolo, che hanno per principali protagonisti quei giovani cui l'attuale organizzazione sociale riserva spazi decisamente angusti.
Forniscono la scena a Rovereto Estate parchi pubblici o messi a disposizione generosamente dai privati, chiostri, chiese, piazze, palazzi, andando a definire una mappa affascinante per scoprire con occhi nuovi un territorio in cui può essere bello vivere.
Sandra Dorigotti
Assessora alla Cultura
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alle Attività Culturali