Rovereto Estate 2004
Rovereto Estate o forse meglio Estate a Rovereto. Sempre più le città sono diventate in Italia (e non solo) luoghi dove può essere bello passare anche lestate, intrecciando insieme momenti di divertimento, di svago, di piacere. È possibile scoprire luoghi del proprio territorio magari non conosciuti o frequentati, partecipare a spettacoli, incontri animati da chi costruisce proposte culturali nella propria comunità o porta da fuori voci, musiche, parole, immagini che ci mettono in relazione con il mondo.
Rovereto anche in questa proposta vuole essere una città: la sua identità culturale - rinnovatasi con lapertura del polo culturale museale di corso Bettini - la stimola e sospinge a corrispondere a questo obiettivo.
Nel mosaico ricco presentato in questo fascicolo/vademecum dellestate roveretana, emerge e si mostra la ricchezza, la qualità e la varietà delle iniziative proposte: le istituzioni pubbliche, le associazioni, le circoscrizioni, i musei animeranno il centro storico, gli spazi del polo di corso Bettini, i centri storici dei quartieri, alcune chiese, rendendo vitale un paesaggio urbano per chi abita in Rovereto e per chi vorrà venirvi da fuori.
Ciascuno potrà scegliere un proprio percorso per divertirsi, per conoscere, per trovare se stesso o per far crescere buone relazioni umane: speriamo e ci auguriamo reciprocamente che questo possa essere non solo a Rovereto, ma nellintero nostro mondo di oggi.
Sandra Dorigotti Assessora alla Cultura
INCONTRI
3/6 Le età del museo ore 17|Sala Convegni Museo Civico
3-6/6 Un Borgo e il suo fiume|Borgo Sacco
4/6 Fest'Estate Brione 7ª edizione ore 17.30-23|Brione
4/6 Storie e Storia ore 17.30|Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, piazza Rosmini
8/6 Le zanzare di Zanzibar ore 20.30|Cortile della Piramide, Biblioteca Civica
9/6 Storie e Storia ore 17.30|Palazzo Fondazione Cassa Risparmio
11/6 Poesie d'amore contro la guerra ore 20.30|Cortile della Piramide, Biblioteca Civica
18/6 Storie e Storia ore 17.30|Palazzo Fondazione Cassa Risparmio
18-20/6 Festa Sarda|ore 21|Brione
23/6 Storie e Storia ore 17.30|Palazzo Fondazione Cassa Risparmio
28/6 Storie e Storia 60° Anniversario Resistenza ore 17.30|Palazzo Fondazione Cassa Risparmio
23-25/7 Rovereto Venexiana
CINEMA-INCONTRI Fuori campo. Il calcio tra cinema e racconto
8/6 Boogaloo Publishing ore 18.30|Locos bar
9/6 Estranei alla massa ore 21|Sala conferenze Mart
10/6 Ragazzi di stadio ore 21|Sala conferenze Mart
11/6 Storie di pallone e di bicicletta ore 17.30|Cortile della Piramide, Biblioteca Civica
CINEMA ore 21|Auditorium Melotti
20/6-17/10 Contatto film di fantascienza ore 20.45|Museo Civico
21/6 The Dreamers. I sognatori
23/6 Tutto può succedere
25/6 Luther
5/7 Koda, Fratello Orso
7/7 Kill Bill - Volume 1
9/7 Agata e la tempesta
12/7 The Company
14/7 Kill Bill - Volume 2
16/7 Che ne sarà di noi
19/7 Non ti muovere
21/7 La ragazza con l'orecchino di perla
26/7 Le invasioni barbariche
28/7 In My Country
30/7 Scooby-Doo: mostri scatenati
2/8 L'ultimo Samurai
4/8 Troy
6/8 Ladykillers
9/8 La rivincita di Natale
11/8 21 grammi
13/8 Mystic River
16/8 Master & Commander
18/8 Mona Lisa smile
20-21/8 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
TEATRO
16/6 60° Anniversario della Resistenza 4 bombe in tasca ore 21|Auditorium Melotti
CABARET
8/7 Geppi Cucciari ore 21|Lizzana, cortile casa Galvagni
15/7 Fabio Boccoli ore 21|Brione, piazza della Pace
22/7 Henry Zaffa ore 21|Parco Santa Maria
7/8 Omar Fantini e Ricky Bokor ore 21|Piazza Malfatti
DANZA
19/6 Danzare la Pace ore 21|Piazza Malfatti
POESIA
7/7 Serata di Poesie ore 20.30|Sala Mozart, via Mercerie
25/7 Serata di Poesie ore 20.30|Sala Mozart, via Mercerie
MUSICA
4/6 Percorsi didattico-concertistici per le scuole ore 21|Sala Filarmonica
4-5/6 Summer Session ore 17|Piazza Erbe ore 21|Piazzale Degasperi
5/6 rileggendo e riascoltando Zandonai ore 20|Chiesa S.G.Battista, B. Sacco
5/6 New Project Classical Orchestra ore 21.30|Piazza Filzi
8/6 Il canto delle Muse ore 21|Sala Filarmonica
11-12/6 Open Hands dalle ore 21|Bosco della Città
15/6 Il canto delle Muse ore 21|Sala Filarmonica
20/6 5ª Rassegna Bandistica Comprensoriale ore 20.30|Brione, piazza della Pace
22/6 Il canto delle Muse ore 21|Sala Filarmonica
25/6 5ª Rassegna Bandistica Comprensoriale ore 20.30|Lizzanella, piazza SantAntonio
25/6-3/7 Rafanass|ore 17 inizio manifestazione; dalle ore 21 apertura cucine e bar, Piazzale Degasperi, zona industriale
29/6 Omaggio a David Byrne ore 21|Chiostro di Santa Maria
2/7 5ª Rassegna Bandistica Comprensoriale ore 20.30|Noriglio
2/7 Goran Bregovic/The Wedding and Funerals Band/Voci Bulgare/Coro Valsella/Banda Felice e Gregorio Fontana ore 21|Auditorium Melotti
6/7 Soluna ore 21|Chiostro di Santa Maria
8/7 Ivano Rondoni e Alessandra Gentile ore 21|Sala Mozart
9/7 Gianfranco Grisi e Matteo Turella ore 21|Piazza Loreto
10/7 5ª Rassegna Bandistica Comprensoriale ore 20.30|Piazza Malfatti
13/7 Marco Fracassi e Otto Rabensteiner ore 20.30|Chiesa parrocchiale S.G.Battista, B. Sacco
13/7 Radicanto ore 21|Chiostro di Santa Maria
16/7 Suor Marie Keyrouz Ensemble de la Paix ore 21|Chiesa di S. Marco|nel programma de I Suoni delle Dolomiti
17/7 5ª Rassegna Bandistica Comprensoriale ore 20.30|Borgo Sacco, parco Bossi Fedrigotti
17/7 Concerto di apertura Musicarivafestival ore 21.30|Palazzo dei Congressi, Riva del Garda
20/7 Cormac ore 21|Chiostro di Santa Maria
22/7 Alma Germana Buonopane e Raffaella Benini ore 21|Sala Mozart
27/7 Liss Amado. Suggestioni sudamericane ore 21|Chiostro di Santa Maria
30/7 Coro Bianche Zime ore 21|Cortesela Bontadi, vicolo del Messaggero
6/8 Yo Yo Mundi - 54 Annotazioni. Percorsi di suoni e parole ore 21|piazza Malfatti
15/8 Gianfranco Grisi e Franco Giuliani ore 15|Rifugio Monte Finonchio
22/8 Yunghchen Lhamo ore 21|Campana dei Caduti
24/8 Marcello Barberi e Stefano Masera ore 21|Chiesetta SS. Trinità Borgo Sacco
3/9 Trio Oliver ore 21|Marco, chiesetta dellAddolorata
FOLK
18/6 Gruppo Folk Maria Carta di Siligo (Sassari) ore 18|Piazza Loreto
2/7 Gruppo folk e banda musicale di Dolní Dobrouc ore 21|Piazza Malfatti
3/7 Gruppo folk e banda musicale di Dolní Dobrouc ore 21|Marco, piazzale Circoscrizione
20/7 Rimpparemmifrom Lapland Folk ensemble ore 21|Lizzana, cortile di Casa Galvagni
21/7 Gruppo Terghi Tblisi Georgia ore 21|Brione, piazza della Pace
BAMBINI
25/6 Facciamo che Pinocchio... ore 20|Brione, piazza della Pace
25/6 Gelato in biblioteca Fiabe musicali dei fratelli Grimm ore 16.30|Biblioteca Civica, cortile della Piramide
26/6 Facciamo che Pinocchio... ore 20|Marco, piazzale Circoscrizione
30/6 Fiabe musicali dei Fratelli Grimm e altre storie ore 16.30|Giardini alla Pista, via Dante
1/7 Gelato in biblioteca ore 16.30|Biblioteca Civica, cortile della Piramide
14/7 Giocolandia ore 19|Noriglio, parco alla Pozza
28/7 Cenerentola ore 17|Giardini Perlasca
25/8 Fiabe musicali dei Fratelli Grimm e altre storie ore 16.30|Lizzana, cortile di Casa Galvagni
31/8 Fiabe musicali dei Fratelli Grimm e altre storie ore 16.30|Marco, piazzale Circoscrizione
GIOVANI
26-27 /6 Torneo di street ball|Campo Sacra Famiglia
27-29/8 Torneo di Calcio Splash|Oratorio di Lizzana