Rovereto Immagini
RoveretoImmagini 2012
Mostre nel centro storico della città
sabato 21 e domenica 22 lugli o
Premio Internazionale RoveretoImmagini
Il respiro dello spirito
La sesta edizione di Rovereto Immagini, il festival trentino della fotografia internazionale, affronta questanno un tema tanto intenso quanto attuale: la sete di spiritualità, filo conduttore di conferenze, tavole rotonde e mostre, che inizieranno venerdì 20 luglio e che si protrarranno fino ad agosto.
La spiritualita, prima di rappresentare una categoria teologica, e un fatto antropologico che riguarda luomo nella sua interezza, armonizzando anima e corpo, interiorità ed esteriorità, essere e agire. Oggi, più che mai, ce sete di spiritualità da parte di agnostici e non credenti, di coloro che sono in cerca della verità perchè insoddisfatti di risposte definite una volta per tutte. E una spiritualità che si nutre dellesperienza interiore, della ricerca del senso, una spiritualità che conosce le esperienze del limite, della morte, della solitudine, del meditare.
Rovereto Immagini 2012 interpreta la spiritualità nelle più diverse accezioni. Allah u Akbar, Allah e grande: e ciò che gridano le donne dai tetti di Teheran contro la corruzione, nella mostra di Pietro Masturzo. Ivo Saglietti riporta per le vie della città la forte esperienza di convivenza religiosa nel convento siriano di Deir Mar Musa. Diversamente, nel nostro Trentino storico, Giuseppe Garbari trova nella montagna una fonte di ispirazione. Altre mostre danno origine a nuove prospettive attraverso cui il mondo si arricchisce di significati per lo spirito: Stefano Parrini si interroga sul rapporto uomo-ambiente mettendo in discussione le conseguenze di uno sfrenato abuso della natura; Andrea Di Martino mappa le chiese sconsacrate italiane; Massimiliano Pugliese vive il santuario di San Giovanni Rotondo attraverso occhi agnostici; Francesco Comello compie un viaggio in una Russia ortodossa sospesa nei secoli. Oltre dieci esposizioni fanno da cornice al Premio Internazionale Rovereto Immagini, tappa del prestigioso Circuito Portfolio Italia, che vede la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti in lettura dellimmagine. Con loro, centinaia di giovani fotografi discuteranno liberamente i propri lavori in pedane di lettura pubbliche. Ad arricchire la due giorni, presentazioni di libri, workshop e proiezioni, che trasformano Rovereto in un grande laboratorio, dove la fotografia ancora una volta e occasione di incontro, confronto e crescita.