Rovereto Venexiana
Alle ore 18.00 nel Centro Storico: apertura dei percorsi espositivi ed enogastronomici;
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 a Palazzo Diamanti: "Udite, udite, nobili genti delli gran poeti li sospiri perduti. Musica e letteratura del '500 al '700. Compagnia Pantakin da Venezia;
Alle ore 20.00 Taverne del centro storico: Storie e cicheti. Compagnia Pantakin da Venezia;
Alle ore 21.00 Casa Mozart, Palazzo Micheli: La musica saluta Venezia con l'Ensemble barocco "Il Fuggilotio" a cura dell'Associazione cameristica di Rovereto;
Alle ore 21.00 e 22.30 Cortesela Bontadi Vicolo del Messaggero: Il Veneto popolano: personaggi e ambienti del Ruzante. Pino Costalunga legge il Ruzante. Introduzione di enrico Garndesso e commento musicale della Scuola di musica antica di Venezia.
Tutti i sabati pomeriggio di luglio e agosto verrà inoltre proposta una visita della Rovereto Veneziano, della mostra storica di Castel Beseno e degustazione inuna famosa cantina lagarina. (costo L. 28.000) Info e prenotazione tel. 0464/419010.
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura; Apt di Rovereto e Vallgarina; Comune di Thiene; Unione Commercio e Turismo; Consorzio iniziative Città di Rovereto.