Rovereto Venexiana 2005

Manifestazioni ed eventi

Rovereto Estate 2005 / Incontri
Tre giorni di appuntamenti con la cultura, gli spettacoli, la gastronomia.
Tema dell'edizione di quest'anno è Ironia e comicità che ci avvicina alle più genuine tradizioni popolari e culturali della Repubblica di Venezia per capire e interpretare il gusto e lo spirito che tutto il mondo attribuisce alla città lagunare.
Rovereto diventa per tre giorni il luogo per rivivere Venezia e le sue tradizioni e quasi come in uno specchio antico l'occasione per intravedere quella parte di sé che la Serenissima Repubblica lasciò alla Città della Quercia.
Le piazze diventano il luogo eletto di questa grande festa e gli eventi che si susseguono richiamano le antiche tradizioni, i giochi e le feste della laguna attraverso spettacoli, attori, maschere, cibo e meraviglie.
Nessuno potrà passare in questi campi senza lasciarsi coinvolgere dal desiderio di divertirsi e divertire perché la comicità passerà di persona in persona e renderà tutti attori di questo grande teatro.
Quattro situazioni immerse nelle atmosfere lagunari, quattro visioni di Venezia che si intrecciano con la commedia d'arte e coinvolgono i passanti in un viaggio fantastico nella storia, nei sapori e, lasciandosi trasportare, lungo quel braccio di laguna che da secoli accoglie i visitatori a Venezia e si chiama Canal Grande.

Il sogno della marchesa
Venerdì ore 21.30 e ore 23.00, sabato e domenica ore 21 piazza San Carlo
Un vero e proprio omaggio a Venezia e ai secoli XVII e XVIII attraverso una commedia che porta in scena alcuni personaggi e situazioni tipiche della città lagunare.
Piazza delle strameravege
Sabato e domenica dalle ore 20 Piazza del Grano
Ritroviamo un mondo meraviglioso e sconosciuto fatto di spettacoli e personaggi inconsueti...
Viaggio sul Canal Grande
Sabato e domenica ore 23 e ore 24 Piazza del Grano
Il viaggio sulle onde immaginate del Canal Grande a Venezia trasportati su un’immensa barca con tanto di vogatori
A cena con la locandiera
Domenica ore 20 cortile del Palazzo del Podestà in via Calcinari
Una vera e propria cena nel cortile del palazzo del Podestà a base di Lazzi comico-musical-culinari per chi magna, da parte de chi vorìa magnar anca lù
Costo cena € 25,00 con prenotazione presso il ristorante S. Colombano tel. 0464/436006 o presso l’APT di Rovereto 0464/430363

VENERDÌ 22
• 21, 22, 23 via della Terra 48 Storie e Cicheti: fiabe e leggende in veneziano con la compagnia Questa Nave
• 21, 22, 23 via della Terra 47 Il Giardino delle Delizie: dolci storie per fresche serate con la compagnia Octavarima
• 21 Piazza del Grano “Una notte a Venezia” operetta di Johann Strauss con la Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies
• 21.30 Piazza San Carlo Il sogno della marchesa regia e ideazione di Riccardo Ricci
• 21.30 Piazza delle Oche “Il Campiello” e “Arlecchino servitor di due padroni” di Carlo Goldoni con la compagnia Estravagario

SABATO 23
• 16 Via della Terra apertura del Mercato degli Antichi Mestieri; Via Santa Maria apertura del Mercato delle Arti
• 18 Piazza Erbe “Le Maschere di Venezia”, il magico fascino di Venezia si presenta a Rovereto con le maschere di Arnaldo Febbrini
• 20, 21, 22, 23 via della Terra 48 Storie e Cicheti
• 20, 21, 22, 23 via della Terra 47 Il Giardino delle Delizie
• 20 via Roma “A tavola con Venezia” I partecipanti al campionato Assofioristi di Arte Floreale parteciperanno alla prima prova allestendo dieci tavole in stile veneziano con addobbi floreali a tema
• 20 via Rialto, via Mercerie spettacolo itinerante Canzoni da battello con l’ensemble Cantimbanco
• 20 Piazza del Grano Piazza delle Strameravege
• 20 via Santa Maria Esnsemble "Venezia Romantica"
• 20.45 piazza San Carlo Il sogno della marchesa
• 21.30 Piazza delle Oche “Il Campiello” e “Arlecchino servitor di due padroni”
• 21 Parco Candelpergher, via Santa Maria Così per ridere, scherzi, lazzi e giochi da Venezia un progetto di GlossaTeatro
• 22 Piazza Erbe Luxus spettacolo di danza acrobatica con la compagnia Bilicoteatro
• 23 e 24 Piazza del Grano Viaggio sul Canal Grande

DOMENICA 24
• 9 Via Rialto “Aspettando Casanova”
• 15 Piazza Erbe “Il carnevale di Venezia”
• 18.30 Piazza San Carlo Premiazione delle composizioni floreali “A tavola con la Serenissima Repubblica”, “Aspettando Casanova” e “Carnevale di Venezia”
• 18 Piazza Erbe “Le Maschere di Venezia”
• 21, 22, 23 via della Terra 48 Storie e Cicheti
• 20 Cortile di Palazzo del Podestà A Cena con la Locandiera cena preparata dal Ristorante San Colombano con la partecipazione della Compagnia MinimoTeatro
• 20 Piazza del Grano Piazza delle Strameravege
• 20 via Rialto, via Mercerie, Piazza Erbe Quartetto Euphoria spettacolo itinerante di musica comica
• 20 via Santa Maria Esnsemble "Venezia Romantica"
• 21 Parco Candelpergher, via Santa Maria Canzoni da battello con l’ensemble Cantimbanco
• 21 piazza San Carlo Il sogno della marchesa
• 21.30 Piazza delle Oche “Il Campiello” e “Arlecchino servitor di due padroni”
• 22.30 piazza del Grano Arlecchinata di A. Salieri con la compagnia Il Magico Baule
• 23 e ore 24 Piazza Malfatti Viaggio sul Canal Grande


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alle Attività Economiche - APT di Rovereto e Vallagarina