Rovereto Venexiana
Alle ore 16.00 Via Rialto, Piazza S. Marco, Contrada del Malcanton, Via della Terra, Via S. Maria: apertura del mercato veneto quattrocentesco e atelier. Animazione musicale e balli con I Giullari dell'Allegra brigata e burattini medievali con il gruppo La Grotta di Merlino. Chiusura mercato alle ore 24.00;
Alle ore 16.00 Fossato del Castello: insediamento degli armigeri. Apertura dell'accampamento militare. Chiusura alle ore 23.00;
Alle ore 19.00 Fossato del Castello: Rievocazione del duello cavalleresco tra Antonio Maria da Sanseverino, figlio del più celebre Roberto, e Giovanni Conti di Sonnenberg svoltosi a Castel Predaglia il 12 giugno 1487;
Alle ore 20.00 Teatro itinerante nelle taverne del centro storico: Pentitevi o voi che peccatori siete.., Storie e cicheti, La scarpa di Cenerentolo, I Bari. Compagnia Pantakin da Venezia;
Alle ore 21.00 da S. Maria a Piazza Malfatti: I mercanti e i nobili di Thiene visitano la città. Corteo storico;
Alle roe 21.00, 22.00 e 23.00 Piazza Loreto, Palazzo Diamanti, Vicolo del Messaggero e Piazza Battisti: AAA Attori cercansi, Udite Udite nobili genti.., Le finestre delle cortigiane. Tearo di strada con la Compagnia Pantakin da Venezia e le Filo di Rovereto;
Dalle ore 21.30 alle ore 24.00 da Piazza Damiano Chiesa a S. Maria e ritorno: IL profano ordine della maschera. Musiche dal vivo, ballate, danze, parate e scene della commedia dell'arte a cura della Scuola sperimentale dell'attore di Pordenone;
Alle ore 22.30 e 23.20 Piazza Malfatti: Gran ballo della Serenissima. Scuola di danza di Maria Grazia Torbol con accompagnamento musicale della Scuola di musica antica di Venezia.
Tutti i sabati pomeriggio di luglio e agosto verrà inoltre proposta una visita della Rovereto Veneziano, della mostra storica di Castel Beseno e degustazione inuna famosa cantina lagarina. (costo L. 28.000) Info e prenotazione tel. 0464/419010.
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura; Apt di Rovereto e Vallgarina; Comune di Thiene; Unione Commercio e Turismo; Consorzio iniziative Città di Rovereto.