Rovereto in fiore

Manifestazioni ed eventi

"Rovereto in fiore. Concorso Nazionale d'arte floreale", questo il titolo della manifestazione che si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino dal 22 al 23 aprile 2006. Numerose saranno le iniziative: dal mercato dei fiori ai laboratori per i bambini agli spettacoli di musica e di danza dalle visite guidate alle mostre dove è prevista anche l'apertura domenicale degli esercizi commerciali
La novità di quest'anno, che caratterizzerà la tipologia di proposta anche per le prossime edizioni, sarà il concorso nazionale d'arte floreale che vedrà la presenza dei migliori artisti in campo decorativo e della composizione artistica. Le dieci squadre si contenderanno il trofeo cimentandosi in tre prove diverse aventi quali temi: la Campana dei Caduti, F. Depero e Mozart che ben valorizzano il nostro territorio e la nostra identità cittadina.

Al concorso potranno partecipare fioristi italiani che abbiano frequentato corsi di formazione professionale. Le 10/12 squadre concorrenti, composte da due persone che potranno lavorare contemporaneamente durante lo svolgimento delle prove, si cimenteranno su tre prove con un comune tema generale che è quello della valorizzazione della città di ROVERETO.

Sabato 22 aprile
• ore 15.00-17.00 visita guidata alla città a cura dell’A.P.T. - Partenza dal Mart ed arrivo con degustazioni in locale tipico.

• ore 18.00-19.30 Piazza S. Marco - “Omaggio a Maria Dolens” - nella 1ª prova del Concorso Nazionale Arte Floreale di Assofioristi, i fioristi dovranno creare una composizione a tema.

• ore 18.00 sempre in Piazza S. Marco, durante il lavoro dei fioristi i bambini del Minicoro di Rovereto diretto da Gianpaolo Dai campi eseguiranno “Rintocchi di Pace” serie di canti dedicati alla pace, ed al suo simbolo: la Campana dei Caduti di Rovereto

Domenica 23 aprile
Tutta la giornata negozi aperti e le bancarelle del tradizionale mercato dei fiori coloreranno alcune vie del centro città ed inoltre in via Tartarotti, nell’atrio di Palazzo Todeschi, sede del Polo Universitario di Rovereto, messo gentilmente a disposizione dalla direzione, si potrà visitare la mostra di bonsai curata dall’Arcobonsai Club Garda Trentino.

• ore 9.30.11.30 Piazza Malfatti - “Fortunato Depero - sulle tracce del Futurismo” per la 2ª prova del Concorso Nazionale Arte Floreale di Assofioristi ogni squadra dovrà elaborare una composizione di grande impatto scenografico.

• ore 9.30-11.30 Piazza Malfatti - anche durante questa artistica esecuzione gli spettatori potranno gustare intermezzi musicali eseguiti dal duo Jazz & Dintorni. Sax e alle tastiere il maestro Francesco Cima.

• ore 10.00-19.00 via Roma - sia sotto il portico del ‘900 ospiti di Ornella Frisinghelli, che lungo la via, trasformata per l’occasione in via degli Artisti, la collettiva dei pittori Enzo Da Costa, Luigi Calzà, Paolo Romani, Carla Tonolli, Paola Manconi e Sandro Giordani, mentre in piazza Erbe esporranno gli artisti Walter Salin e Leonardo Perinotto

• ore 14.30-16.00 Piazza Loreto - nella 3ª ed ultima prova del Concorso Nazionale Arte Floreale di Assofioristi “Un bouquet per Mozart” . i concorrenti dovranno realizzare un grande mazzo floreale
Durante i 90 minuti previsti per la prova, brani a tema mozartiano saranno eseguiti da allievi della Scuola Musicale R. Zandonai e della Musica Cittadina R. Zandonai diretti dai maestri professoressa Monica Ghisio e professor Roberto Boni a cura del Festival Internazionale W.A. Mozart di Rovereto.
Un’altra esecuzione musicale seguirà alle ore 18,00 nella chiesa di Loreto a cura del maestro Eustachio Garofalo

• ore 15.00-19.00 piazza Erbe - laboratorio per i bambini per la realizzazione di lavori in feltro sotto la guida di Lucia D’Amato e lavori in pasta sale e coroncine di fiori con Paola Tomasi dell’Associazione Cerchio Magico

• ore 15.00-19.00 piazza Malfatti - gli allievi della Scuola d’Arte Depero coadiuvati dalla professoressa Lorenzetti dipingeranno le scenografie del palco ispirandosi ai temi delle tre prove del Concorso

• ore 17.30 piazza Malfatti - particolarissima performance di tango argentino del C.D.M. Musica Teatrodanza di Rovereto

• ore 18.00 piazza Malfatti - terminate le prove ed assegnati i punteggi dalla Giuria saranno premiate alla presenza delle autorità le prime tre squadre classificate per ogni prova e le prime tre assolute.

Nel pomeriggio di domenica animazione e momenti musicali in centro della città

Presentando il coupon alla cassa, ingresso a prezzo ridotto nei Musei


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato al Turismo