Sakura Festival

“Nel nostro mondo, camminiamo sopra l’orlo dell’inferno guardando i fiori”
Kobayashi Issa
Il Festival “Sakura” si ispira alla usanza dello hanami, “guardare i fiori ”, che si festeggia in Giappone ad aprile per l’arrivo della primavera.
Un momento poetico, di rinascita e celebrazione della natura e dell’uomo, che va oltre l'apparenza e che, nella cultura nipponica, è la metafora della vita dei samurai: “un'esplosione di colore prima che la natura faccia il suo corso...”
Per l’occasione, un vero e proprio festival diffuso nella città di Rovereto, che racconterà il Giappone attraverso le sue molte sfaccettature. Anche sociali.
La città sarà scenario dell’incontro tra cultura giapponese e cultura italiana. I visitatori potranno scoprire un paese nuovo e d’inattesa complessità attraverso un percorso fatto di suoni, sensazioni, profumi e sapori vissuti attraverso conferenze, mostre d’arte, workshop, proiezioni e spettacoli musicali.
Un vero e proprio festival diffuso in tutta Rovereto, che racconterà questo lontano mondo, tra moderno e antico.
Il Giappone è sempre stato oggetto di curiosità e fascinazione. Il Festival Sakura, vuole creare un terreno attivo e partecipe.
Una totale immersione nella multi-culturalità per far nascere nuovi scambi e diversi punti di vista.
Il Festival Sakura si svolgerà nei giorni Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 di Aprile, in coincidenza con il periodo di fioritura dei ciliegi, dislocato in varie zone della città di Rovereto.
DOVE
| Centro Giovani “Smart Lab”. Viale Trento 47/49 | MART di Rovereto. Corso Bettini 43
| Impact hub. via delle Scuole 24
| Circolo Operaio Paganini. Via San G. Bosco 5/7
| Locos Bar. Via Valbusa Grande 7
| Fumetteria tra le Nuvole. Vicolo Parolari 4a | Serendipity Bistrot. Via Parteli 19a
QUANDO & COSA
VENERDÌ 17 APRILE
SMART LAB
• 16.00 Apertura del Festival: IL GIAPPONE E L'ALTRO: incontri e scontri interculturali urbani a cura di Lorenzo Mazzoni (trinity college)
• 17.00 Piega dimostrativa di origami giganti laboratorio a cura di Mario Gretter, Associazione Le sette pieghe
• 18.00 Eppure i ciliegi sono in fiore: talk con Alessandra Pescetta e proiezione del corto Sakura, acura di NipPop
BAR PAGANINI
• 19.00 Aperitivo Cosplay con Radio Banda Larga media partner
BAR LOCOS
• 21.30 PUGILE musica: Enter the void
SABATO 18 APRILE
CENTRO GIOVANI SMART LAB
• 10.00-15.00 SHIATZU in collaborazione con scuola IRTE
• 15.00 HIKIKOMORI forme identitarie di solitaria sovversione (evento in collaborazione con Associazione U.R.L.A. e NipPop)
• 22.00 CONCERTO con MAMBO MELON e alle ore 23.00 IKU SAKAN
MART (area educativa)
• 10.0-12.00 Laboratorio di scrittura creativa con Eleonora Sottili (scuola Holden) Vista con ciliegio in fiore: Il Giappone tra immagine, invenzione e racconto.
• 10.00-17.00 Laboratorio creativo di origami modulari
• 14.00-17.00 Laboratorio KOKEDAMA, a cura della Associazione Trentino Bonsai
FUMETTERIA TRA LE NUVOLE
• 17.00 SAKURA POP con l'autrice Ichiguchi Keiko. Aperitivo offerto e fumetti a prezzi scontati
DOMENICA 19 APRILE
CENTRO GIOVANI SMART LAB
• 11.00 Conferenza La Stanza dei ciliegi con Paola Scrolavezza & NipPop / Brunch del the curato da Teatro Noh di Trento
• 13.00 SHIATZU in collaborazione con scuola IRTE
• 16.00 Yoseikan budo / Kratos team
• 21.00 PROIEZIONE DEL FILM "Lost in Translation"
SERENDIPITY BISTROT
• 18.00 conferenza "KANAPAI MADE IN ITALY" con Lorenzo Mazzoni
Durante i tre giorni del festival potete visitare:
| La mostra di disegni diAyumi Kudo"Il segno nel sogno" presso IMPACT HUB Rovereto
| Esposizione di Origami della Associazione Le sette pieghe, Esposizione Bonsai a cura della Associazione Trentino Bonsai, Ritratti fotografici e del Giappone di Yomoyamabanashi presso Centro giovani Smart Lab
L'evento su Facebook
organizzazione: Associazione Offset