San Giovanni in campagna | Vereto, terra di confine | Bologna: la città delle acque | The Shroud of Turin

Cinema

19ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

San Giovanni in campagna. La Pieve e il Battistero medievali a Bovolone
Nazione: Italia
Regia: Paolo Chiodarelli
Durata: 17'
Anno di produzione: 2006
Produzione: SAP Società Archeologica srl
Consulenza scientifica: Alberto Manicardi
In aperta campagna e a poca distanza dal centro storico di Bovolone (Vr), San Giovanni Battista rimane oggi un complesso plebano di rilevanza storica, archeologica e monumentale in cui si riconosce l’originaria chiesa matrice di VIII secolo.

Vereto, terra di confine. Archeologia nel capo di Leuca
Nazione: Italia
Regia: Fabrizio Brigante
Durata: 25'
Anno di produzione: 2008
Produzione: MUUD - Produzioni audio video
Consulenza scientifica: Mariangela Sammarco
La città messapica di Vereto si sviluppò nel lembo più meridionale della penisola salentina, nota come Capo di Leuca. Gli studiosi nel corso dei secoli hanno cercato di ricostruire la storia di Vereto, i rapporti con la Grecia antica e le sue colonie, la dominazione romana fino al suo declino e la definitiva distruzione...

Bologna: la città delle acque
Nazione: Italia
Regia: Michele Stumpo e Marco Ronchi
Durata: 39'
Anno di produzione: 2008
Produzione: Mckenzie Bros
Consulenza scientifica: Università di Siena, Prof. Doni, Prof. Guenzi, Prof. Giusberti, Prof. Stumpo
In Piazza Maggiore, centro della citta, sorge una statua di Nettuno, il dio del mare. Perché una città di terrà, senza fiumi, ha come simbolo il dio del mare? Questo apparente paradosso, nasconde un glorioso passato perso nel tempo...

The Shroud of Turin
La Sindone di Torino
Nazione: Germania
Regia: Gabriele Wengler
Durata: 44'
Anno di produzione: 2006
Produzione: Caligari Film GmbH
Consulenza scientifica: Giuseppe Ghiberti
Si cercano nella storia le prove dell’esistenza di una sindone con l’immagine di Gesù. Le sue tracce sono documentate a partire dal VI secolo e conducono a Edessa attraverso Costantinopoli fino ad Atene. Ma è identica alla sindone di Torino che spuntò fuori dal nulla nel Medioevo in Francia? Già alla sua comparsa iniziò la discussione sulla sua autenticità.


organizzazione: Museo Civico di Rovereto - patrocinio di Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Comune di Rovereto, PAT, Regione Trentino-Alto Adige