San Marco Magia in Fiore
Rovereto - 9-28 Aprile 2002
San Marco. Magia in fiore, giunta alla sua terza edizione, è nata soprattutto come una proposta di arredo del centro storico. Si è voluto trasformare la tradizionale Festa di S. Marco, patrono della città il 25 aprile, in una proposta tuistica capace di garantire una attrattività alla città nel periodo primaverile.
Il tema della manifestazione del 2002, anno internazionale della montagna, ma per Rovereto anche anno dell'apertura del Polo culturale e museale, è "I mille volti della montagna" e per quanto riguarda aiole e giardini, è "La montagna in città. Non solo Alpi".
Questa edizione ha voluto rendere omaggio alla contemporaneità e all'ambiente montano, legato alle tradizioni dei popoli, attraverso una serie di iniziative e di proposte turistico-culturali utilizzando una molteplicità di linguaggi:
- quello dell'arredo urbano, con l'allestimento di aiole e giardini tematici con la riproduzione di ambienti montani
- quello musicale-letterario, che vedrà la presenza di gruppi provenienti da diverse realtà territoriali montane dalle Alpi, ai Balcani, al Marocco e vedrà prestigiosi testimonial del mondo alpinistico roveretano
- quello cinematografico, con un ciclo di film centrato su natura e giardini
- quello figurativo-artistico, con delle mostre di tessuti provenienti da diversi Paesi montani e di prodotti artigianali quale espressione di cultura materiale
- quello fotografico, con uno specifico concorso dedicato ai boschi e alle montagne del territorio lagarino
- quello gastronomico, con la proposta di menù degustazione a base di fiori e piante che vedrà la sua massima espressione nella cena di S. Marco, prevista il 24 aprile, in onore di Flora, regina dei fiori
- quello di fiere e mercati, con la presenza il 25 aprile in centro storico della fiera dei fiori, dell'artigianato artistico e del mercato biologico.
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato al Turismo