Sapori a Rovereto

Manifestazioni ed eventi

Cibi e vini delle regioni italiane sono i protagonisti di questo fine settimana con la nuova edizione di Sapori a Rovereto, la mostra mercato sui prodotti tipici del Bel Paese.

La manifestazione organizzata e promossa da Expo Idea >> torna nel centro storico della Città della Quercia, per le settima Edizione, dopo una pausa di cinque anni: Piazza delle Erbe e Piazza Malfatti ospiteranno una trentina di stand con espositori provenienti da tutta la Penisola. Filo conduttore dell'evento, è la riscoperta delle tradizioni e dei gusti più autentici. Tutti le realtà presenti alla manifestazione sono state selezionare da Expo Idea privilegiando la qualità della proposta, la specializzazione merceologica e la provenienza territoriale. Il risultato è una mostra mercato varia e originale, un insieme singolare di sapori e saperi di gran parte della Penisola.
In mostra e in vendita si potranno trovare alcune delle più caratteristiche prelibatezze realizzate sul territorio nazionale e i golosi non avranno che l'imbarazzo della scelta. Molti dei prodotti proposti sono il frutto della passione e dell'esperienza di piccoli artigiani e commercianti e difficilmente si riescono a trovare nei canali della grande distribuzione. Del resto molte di questi alimenti nascondono la passione e l'impegno per mantenere e far conoscere antiche culture dei territori, usanze contadine e ricette che rischierebbero di essere dimenticate.
Passeggiando tra gli stand si potranno assaggiare e acquistare preparazioni dolci e salate come i formaggi di montagna piemontesi, in particolare il prezioso Castelmagno, e i salumi valdostani o le prelibatezze della Lombardia come dolciumi, caramelle, torrone, croccante, salumi, formaggi, in particolare il gorgonzola, e vini di Franciacorta. E ancora il saporito pesto genovese e l'olio d'oliva ligure; i salumi di cinghiale, il pecorino di Pienza, il lardo di Colonnata, l'olio e vini toscani, i salumi di selvaggina dell'Umbria, i pecorini e il tartufo. Focaccia, vini dei colli e porchetta d'Ariccia saranno il punto di forza degli espositori laziali, mentre gli amanti dei sapori mediterranei potranno apprezzare la mozzarella di bufala campana e il limoncino, ma anche i condimenti piccanti della Calabria, le olive, l'olio e i taralli della Puglia, il tonno delle isole Egadi e la pasticceria siciliana con cassata, cannoli e biscotti di mandorle. Infine la Sardegna porta a Trento, tra le altre proposte, anche pecorino sardo, mirto e pane carasau.
"Sapori a Rovereto" ospiterà anche la cucina nostrana con le specialità trentine (formaggi, salumi, salse e miele) e altoatesine (pane, speck, wurstel).

Gli stand sono aperti da venerdì a domenica dalle 9 alle 20.


organizzazione: Expo Idea