Sapori a Rovereto
Mostra Mercato di prodotti alimentari tipici d'Italia
Sapori a Rovereto, i prodotti tipici italiani protagonisti di questo fine settimana nella Città della Quercia. Una trentina di stand in piazza delle Erbe, piazza Malfatti e via Tartarotti.
I prodotti tipici italiani sono i protagonisti di questo fine settimana nella Città della Quercia. Da venerdì 23 marzo a domenica 25 marzo, infatti, piazza Erbe, piazza Malfatti e via Tartarotti ospitano l'ottava edizione di Sapori a Rovereto.
La kermesse enogastronomica porta nel centro storico cittadino una trentina di stand con espositori di quasi tutte le regioni italiane. Si tratta principalmente di piccoli commercianti e artigiani che hanno costruito la forza della loro proposta sulla riscoperta dei sapori tradizionali e sulla valorizzazione dei prodotti regionali. Una scelta compiuta sempre guardando alla qualità dei cibi. Così anche quest'anno chi sceglierà di visitare Sapori a Rovereto potrà apprezzare prelibatezze ormai rare, cibi legati ancora alle tradizioni contadine di alcune comunità regionali e alcuni prodotti difficilmente reperibili nella grande distribuzione.
Dal nord al sud dello Stivale gli espositori offrono cibi preparati ancora in modo artigianale; in alcuni casi le ricette fanno parte di un patrimonio di usi e abitudini solo recentemente riscoperti. Formaggi, salumi, sottoli e prelibate preparazioni dolci sono solo alcune delle categorie gastronomiche presenti alla mostra mercato. Si possono assaggiare e acquistare, tra le altre proposte, delizie piemontesi come il raro Castelmagno, i prodotti caseari della Lombardia, il pesto e l'olio ligure ligure, la pasta fresca e ripiena emiliana. Gli amanti delle prelibatezze salate difficilmente potranno resistere alla proposta degli stand dellItalia centrale con le specialità toscane come il lardo di Colonnata e i salumi di cinghiale, i prodotti tipici dellUmbria come il prezioso tartufo, la caratteristica porchetta di Ariccia e la focaccia laziale.
Dalle parte più meridionale della penisola arrivano i caratteristici sapori mediterranei come mozzarelle di bufala campana, le burrate e le olive della Puglia. Aziende agroalimentari calabresi mettono in mostra i saporiti sottolio e i condimenti piccanti. Formaggi, vino, il pregiato tonno delle Egadi e i dolci di mandorla, la cassata e i tipici cannoli si possono trovare negli stand della Sicilia, mentre vino, pane carasau, salumi e pecorino sono i prodotti di punta della Sardegna. Accanto alle altre regioni italiane non mancano i prodotti nostrani con gli stand del Trentino e dellAlto Adige che portano in centro salumi tipici come speck e wurstel, pane, strudel di mele, saporite salse e gustosi formaggi.
Sapori a Rovereto è una manifestazione ideata e organizzata da Expo Idea con il supporto del Comune di Rovereto, di Trentino Marketing, della Cassa rurale di Folgaria e della concessionaria Eurocar.
Gli stand della mostra mercato sono aperti da venerdì a domenica dalle 9 alle 20.
Expo Idea Srl
tel. + 39 0464 461919
fax +39 0464 499 693
www.keeptopfiere.it
info@keeptopfiere.it
organizzazione: Expo Idea