Sboom!

Teatro

Il viaggio musical-teatrale proposto da Maddalena Crippa, che torna al "genere" dopo lo straordinario successo di Canzonette vagabonde, attraversa la canzone d'autore (da Tenco a Jannacci, da De André a Paolo Conte, e altri ancora), si distende nel ricordo di qualche jingle pubblicitario degli anni Sessanta e s'intreccia liberamente con le parole e le suggestioni letterarie di autori quali Pasolini, Gadda, Testori, Zavattini, Mastronardi, ecc. "Musica e poesia - sottolinea la regista Cristina Pezzoli - romanzi e teatro per dare vita a uno "zibaldone" di parole e musica sul filo di una memoria che non porta con sé solo nostalgia, ma necessità di compiere una ricognizione sugli anni in cui l'Italia cominciò a cambiare volto". Come raccontare un decennio? "A teatro basta una pedana con quattro musicisti (guidati da Alessandro Nidi), una tastiera elettrica in primo piano, e lei, Maddalena, che passa dalla minigonna alla tuta blu, dal pigiama-optical alla maglietta psichedelica, per riviverle tutte quelle trasformazioni" (Il Piccolo); e quello che così ne sortisce è "un percorso drammaturgico teso che si muove ora per contrasto e ora per assonanze e che ha il suo apice nella cronaca di quel 12 dicembre 1969 che con la bomba di Piazza Fontana chiude una stagione e apre dolorose domande. Uno spettacolo di gran classe" (Corriere della Sera), che apre la serie, quest'anno in cartellone, delle proposte teatrali con un'attrice protagonista assoluta.

Informazioni sulla prevendita

LUOGHI PREVENDITA: Servizio Primi alla Prima Sportelli Casse Rurali Trentine e sito Internet www.buonconsiglio.com
Comune Rovereto Ufficio Cultura via Canestrini, 1 8.30-12.00 e 14.00-17.00, venerdì 8.30-13.00
Botteghino Zandonai dalle 20 del giorno dello spettacolo

INTERPRETI PRINCIPALI: Maddalena Crippa - COMPAGNIA: QP Produzioni


organizzazione: Comune di Rovereto