Schiaccianoci

Teatro

Compagnia Bricabrac / Bolzano
Schiaccianoci
di Sergio Tofano

Basterebbe solo il titolo per evocare la leggerissima atmosfera di surreale ironia che ha caratterizzato l’opera di Sergio Tofano. Con questo suo stralunato Schiaccianoci, Bricabrac intende proprio rendere omaggio a Tofano, autore sensibilissimo, raffinato ed elegantemente futurista del panorama italiano, poeta incantatore di parole, immagini e suoni. Schiaccianoci è un racconto troppo consunto: finisce con l’annoiarsi di se stesso, perde identità e pezzi di storia per strada. Ma c’è un frammento narrativo, alcune pagine poco note che possono ridare interesse alla narrazione, anche se non parlano di Natale, dolci e doni, bensì di più prosaiche salsicce contese da topi voraci. Basta che i personaggi rifiutino di stare in una storia troppo vecchia e si raccontino in modo più ironico, con un tocco di garbata irriverenza nei confronti delle fiabe classiche. In un mulinare coloratissimo di scene futuriste, che si rifanno ai bozzetti originali di Depero e Mattotti, si sviluppa una storia surreale che si diverte a combinare e scombinare elementi narrativi, linguistici e musicali con personaggi di cartapesta, sovrani stravaganti, ciarlatani di corte, grottesche principesse e topi avidi di tutto, in un gioco teatrale vivacissimo e in un duello sonoro tra Satie, Casella, Poulenc, jazz e tango.

Informazioni sulla prevendita

Prevendita biglietti
• Servizio Primi alla Prima (da 10 giorni prima dello spettacolo)
• Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle 17


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura