Sedia rossa storie per giocare: la fiaba tradizionale dei popoli
La sedia Rossa. Storie per giocare
CORSO DI FORMAZIONE
LA SEDIA ROSSA STORIE PER GIOCARE
Il corso si propone di coinvolgere insegnanti e genitori nella tematica SEDIA ROSSA storie per giocare: la fiaba tradizionale dei popoli. Verranno affrontati tutti gli aspetti della narrazione nelle sue moderne ed antiche forme: libri, videolibri, racconto orale, con una sottolineatura dellaspetto formativo, oltre che emozionale, del racconto. Sarà anche un supporto alle scelte nella produzione editoriale di qualità ed alle modalità del comunicare tra adulti e bambini.
PROGRAMMA
LUNEDÌ 9 maggio ore 20.15
Le storie e le immagini
Marco Dallari
docente Laboratorio di comunicazione e narratività Università di Trento
MERCOLEDÌ 11 maggio ore 20.15
DAI MONTI AL DESERTO AL MARE. Racconti dei popoli nomadi
IL BEL DANUBIO BLU. Narrazione dei popoli delle nazioni attraversate dal grande fiume
Antonio Bolognesi
responsabile della Ludoteca della Comunità della Vallagarina Repertorio di Fiabe e Leggende
LUNEDÌ 16 maggio ore 20.15
Buonanotte con la fiaba
Laura Rossi
GIOVEDÌ 19 maggio ore 20.15
Per saperne di più sui libri illustrati
Giulia Mirandola, Ilaria Tontardini
Associazione Hamelin
LUNEDÌ 23 maggio ore 20.15
Ne so una io...
Leggende e racconti ripescati dalla memoria in lingua originale e traduzione
conduce Osman Paruca
Il corso si terrà alla Ludoteca della Comunità della Vallagarina Via Dante 63 Rovereto
in caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza della sala, sarà data tempestiva informazione sulla nuova sede
organizzazione: Associazione Nexus Culture