Shoah
Giorno della memoria. 27 gennaio 2008
Un film di Claude Lanzmann (Francia, 1985, 570/9 ore)
Unopera di 9 ore e mezza, fatta quasi esclusivamente di testimonianze, principalmente sopravvissuti alla Shoah, che Lanzmann aveva raccolto dopo anni di ricerca in 14 paesi.
Al termine di dodici anni di ricerche e di lavoro, questo film rappresenta per la Shoah ciò che Guernica di Picasso fu per lopinione pubblica mondiale negli anni Trenta: un punto di svolta nella coscienza civile. Lanzmann riporta in primo piano le voci e i volti dei testimoni e degli spettatori, i luoghi e i paesaggi come si presentano oggi, in un racconto che non sarà dimenticato. In collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra, il Museo Civico di Rovereto e lAssociazione Nuovo Cineforum
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura