Storie italo-tedesche
Narrare, tradurre e pubblicare nell’Euregio

Si può parlare di una scena letteraria “euroregionale”? Quali opere, autori o iniziative editoriali rappresentano oggi un connubio particolarmente riuscito di radicamento territoriale e valore letterario?
Dalla collaborazione fra Accademia degli Agiati e Seminario Internazionale sul Romanzo dell’Università di Trento nasce questo ciclo che propone alla cittadinanza un confronto con tre autori di madrelingua tedesca, i loro traduttori e i rispettivi editori, tutti operanti fra i territori di Trento, Bolzano e Innsbruck.
Gli incontri sono pensati per discutere di opere romanzesche, presentarne il delicato lavoro di traduzione e suscitare una riflessione sulle opportunità e le sfide legate allo scambio culturale italo-tedesco nella cosiddetta “Euregio”
Kurt LANTHALER
dialoga con Aldo Mazza e Stefano Zangrando
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati