The Dirty Krcma + I Plebei live

Musica

THE DIRTY KRCMA (balkanic folk) + I PLEBEI (folk/rock) live @ bookique
Un doppio live pieno di sorprese, musica che viaggia dalle taverne trentine a quelle balcaniche, facendo una memorabile sosta alla Bookique!

The Dirty Krcma Superstitious Stepbrothers Lastimada Ensemble, è una band dal nome ampolloso ed impronunciabile, a cui piace farsi chiamare, più semplicemente, \La Krcma\ o \La Sporca\.
Trombette e tromboni, bassi, sax e percussioni, non uno scioglilingua, ma la composizione della gloriosa formazione. Formazione variegata, accozzaglia di multiformi genti (da Schio alle Ande, passando per Rovereto), portatrice di culture e tradizioni sonore (dalla Francia ai Balcani), che si manifestano nel vasto panorama musicale offerto dal giovane gruppo: musica balcanica, latina, pop e folk. La Sporca non teme nulla, eccezion fatta per la solitudine e i pezzi in sei/ottavi. Impossibile ascoltare la Krcma e restare fermi, l’onda d’urto della loro verve musicale vi travolgerà! Letteralmente!

I Plebei nascono nel 1996 come band di musica blues e con un repertorio di brani per la maggior parte originali. Dal 2001, grazie ad una profonda ricerca, I Plebei hanno apportato una sostanziale revisione alla loro musicalità. Nel 2002 il gruppo partecipa ad un concorso musicale indetto dal Comune di Rovereto, classificandosi al 3° posto nella graduatoria senior, grazie al quale registra il primo singolo "Africa" inserito nella raccolta "AlBand note su Rovereto".Dopo questa esperienza, I Plebei iniziano a lavorare su brani inediti, effettuando i primi concerti in ambito locale. Nel 2006 realizzano il primo demo-album, le "Illusioni fittizie live", registrato dal vivo durante il concerto tenutosi al festival "Castelfolk". Nel 2007, nell'ambito del concorso nazionale "Tour music fest", arrivano in semifinale tra le venti band selezionate tra circa duemila partecipanti. Le "Illusioni fittizie del giovedì sera" è il primo EP registrato in studio ed è interamente autoprodotto. Finita la promozione di questo lavoro preparano e propongono lo spettacolo "lucinfuga" che portano anche fuori dai confini regionali presso festival, locali, circoli culturali e teatri. E siamo arrivati al presente, al 2010/2012, I Plebei sono più attivi che mai, stanno preparando l'uscita di un nuovo CD, di un nuovo spettacolo e continuano ad essere presenti in numerosi eventi, per esempio "Vart le vie dell'arte" a Mezzolombardo nel 2010, a Sinergie Lagarine, di nuovo al Mu.Vo di Mori, al Live at Albere Park di Aldeno ed al Kamenge Festival nel 2011. Non dobbiamo poi dimenticare il successo dell'evento da loro creato, "Un'ora di troppo", che quest'anno celebra la quarta e la quinta edizione.