Tra nubi di zolfo

Concerto con visita alla villa

Musica
[ www.ferraritrento.it]

Nella suggestiva cornice di Villa Margon, affascinante esempio di villa suburbana rinascimentale a pochi chilometri dalla città, Chiara Turruni legge alcune pagine dal ''Doctor Faustus'' di Thomas Mann, con il commento della viola di Lorenzo Bertoldi. In programma musiche di J. S. Bach, G. Kurtag e C. Ambrosini. 

 

Il tragico protagonista del ''Doctor Faustus'' è  Adrian Leverkun, musicista sassone di educazione protestante, che stipula il suo patto con il diavolo per raggiungere fama e gloria.  Lo sciagurato incontro avviene in Italia  (''...Paese cattolico e pagano”...), non a caso a Palestrina, città che ha dato i natali a Pierluigi da Palestrina, musicista indicato a modello proprio dal Concilio di Trento.  

Il titolo si ispira ad una frase del violinista Carl Flesch, a commento della Ciaccona di J.S. Bach dalla Partita BWV 1004: in programma ci sono alcuni movimenti da quella Partita,  i sei pezzi brevi ''Jelek'' del compositore ungherese contemporaneo  Georgy Kurtag e ''Seconda Vita'' del compositore veneziano Claudio Ambrosini.

 

A cura del Nuovo Ensemble, in collaborazione con il museo del Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e Car Sharing Trentino.

 

Segue una visita guidata alla villa a cura dei Servizi educativi del museo

   

Costi

Ingresso gratuito.

Info Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 (lun>ven 9>13).

Villa Margon si trova a 3 Km da Ravina: può essere raggiunta in macchina o a piedi, con un percorsoche sale tra i vigneti, seguendo le indicazioni per loc. Margon.


organizzazione: Museo Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali