Trento Summer Festival
La 1ª edizione del Trento Summer Festival con imperdibili appuntamenti, in programma dal 5 al 7 luglio.
Il programma:
5 luglio
Ale e Franz
Lo spettacolo che Ale e Franz portano in scena è la conferma della loro suggestiva comicità; un recital nel quale alternano i momenti più significativi della loro carriera a nuove intuizioni del loro rapporto artistico.
Sul palco sfileranno, in un susseguirsi di quadri, i momenti più significativi della loro carriera, dai numeri creati per la TV alle surreali situazioni nate sul palcoscenico; naturalmente faranno parte di questa carrellata gli stralunati gangster Gin e Fizz. Non mancherà la "storica panchina" che ha fatto conoscere ed amare Ale e Franz al grande pubblico.
Ale e Franz , irresistibili "acrobati verbali", con le parole sono in grado di fare qualsiasi cosa: tutto viene detto per essere negato , riaffermato e quindi negato ancora in un vortice di iperboli verbali che diventano surrealismo puro.
La comicità di Ale e Franz raccoglie in sé l' antica eredità delle grandi coppie della storia comica italiana che, battuta dopo battuta, sempre intelligenti, mai scontate o banali, riesce ogni volta a centrare l'obiettivo: fare ridere il pubblico intrappolandolo in una corsa senza fiato che sfocia nel puro nonsenso.
6 luglio
Noemi
Sarà l'occasione ideale per presentare dal vivo a tutto il suo pubblico oltre al brano "Sono Solo Parole" presentato con grande successo di pubblico e critica al recente Festival di Sanremo, anche tutti i suoi precedenti successi come "L'amore si odia" e "Vuoto a perdere" scritto appositamente per lei da Vasco Rossi e ripercorrere tutte le tappe più importanti del suo percorso artistico.
In questo viaggio Noemi sarà accompagnata da Emanuele Fontana alle tastiere, Marcello Surace alla batteria, Gabriele Greco al basso, Bernardo Baglioni alla chitarra blues e Giacomo Castellano alla chitarra elettrica
7 luglio
Joan Baez
La cantautrice statunitense "L'usignolo di Woodstock" è un'icona del pacifismo e dei diritti civili e, nonostante sia considerata una folksinger, la sua musica negli anni ha spaziato anche nel rock, pop, country e gospel.
Nota per l'estensione vocale di tre ottave e di un particolarissimo rapido vibrato è Autrice di molte delle sue canzoni ma anche per le sue interpretazioni dei brani degli amici e dei colleghi.
Casse Rurali Trentine
librerie Athesia
Trento: Centro S. CHiara, Radio Dolomiti, Radio Italia, Bazar
Rovereto: Musica 3000
Bolzano: Baba's
Merano: Non Stop Music
www.ticketone.it
organizzazione: Show time Agency